Rinviato al 2 aprile 2013 il termine per la comunicazione telematica...
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 settembre 2012, n. 2012/133184 ha ulteriormente prorogato al 31 marzo 2013 il termine entro il...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
Il processo tributario trova il suo “contributo”
Con l'approvazione della manovra correttiva 2011 il legislatore ha introdotto nell'ambito del processo tributario il contributo unificato. Con riguardo a tale ultimo balzello, occorre...
Contanti dagli stranieri senza limite: una semplificazione complicata
Il decreto legge sulle semplificazioni elimina la soglia per i pagamenti in denaro contante per i cittadini stranieri.Le imprese operanti nel commercio al dettaglio...
La confisca per il commercialista è ormai una strada tracciata
Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, anche per l'evasione di minori dimensioni, sta ormai trovando sempre più applicazione per i reati tributari...
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
Approvati i modelli degli studi di settore
Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 20 maggio sono stati approvati i modelli relativi agli studi di settore per il periodo...
Imposte a saldo e in acconto: ecco quando si versa.
Il D.P.C.M. dello scorso 6 giugno ha prorogato i termini per i versamenti derivanti da Unico e IRAP .
La proroga riguarda i versamenti di...
Omesso o tardivo modello F24 a saldo zero: ecco quali sono...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 36 del 20 marzo 2017, è tornata ad occuparsi delle sanzioni per omessa presentazione del modello F24...