mercoledì, 2 Luglio 2025

Antonino Salvaggio

Antonino Salvaggio
731 ARTICOLI 0 COMMENTI
Antonino Salvaggio esercita la professione di ragioniere commercialista aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi economici, finanziari e patrimoniali. Aree di intervento: consulenza fiscale, gestione della cultura professionale, dell'organizzazione professionale e delle innovazioni digitali.

Esenzione IVA per le somme risarcitorie

Non sono rilevanti ai fini IVA le somme corrisposte a titolo di risarcimento, dovute in seguito a inadempimento o irregolarità nell’osservanza di obblighi contrattuali....

Editoria: al via la presentazione delle domande per il contributo a...

Dallo scorso 28 ottobre è possibile presentare le domande per il contributo a fondo perduto per gli investimenti in tecnologia per l’informazione e l’editoria....

Il fascicolo informatico d’impresa: cosa è e quali sono le novità

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 251 dello scorso 25 ottobre 2024, il Decreto 17 settembre 2024, n. 159 che dispone sulla formazione...

Nessuna fattura per le spese di lite in assenza di rapporto...

Se non esiste alcun rapporto sostanziale tra il difensore della parte vincente e la parte soccombente in un processo, il difensore della parte vincente...

La Cassazione si pronuncia sulla deduzione dei costi per le sponsorizzazioni

E’ indeducibile il costo e indetraibile l’imposta sul valore aggiunto se le sponsorizzazioni sono effettuate solamente per consentire alla controparte la deduzione dei costi...

L’Agenzia comunica le modalità di elezione del domicilio digitale speciale

Con il provvedimento di cui al protocollo n. 379575/2024, l’Agenzia delle Entrate dispone le modalità di elezione del domicilio digitale speciale e di conferma...

Trattamento ai fini IVA dei contributi PNRR

Qual è il corretto trattamento ai fini IVA delle somme erogate in attuazione del PNRR? E per quanto riguarda il diritto alla detrazione IVA...

Sottoscrizione digitale dei processi verbali: ecco le modalità operative

Con il provvedimento del 30 settembre 2024 protocollo n. 372380, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi...

Accertamenti bancari analitici e presunzioni: ennesima conferma dalla Cassazione

Uno dei punti cardine in materia di accertamento bancario è l’inversione dell’onere della prova. Quando l’amministrazione finanziaria individua movimenti bancari che sembrano non giustificati...