Cedolare secca: remissione in bonis anche per tardiva comunicazione della revoca

I contribuenti che dimenticano di comunicare la revoca dell’opzione per la cedolare secca possono sanare l’inadempimento con la remissione in bonis. A chiarirlo è...

Cedolare secca: si può applicare se si affitta una sola stanza?

Il regime della cedolare secca, come noto, è un regime di tassazione opzionale che riguarda le locazioni di immobili ad uso abitativo. I proprietari...

Cedolare secca: ecco cosa cambia nel 2020

Il regime di tassazione cosiddetto “cedolare secca” sugli affitti, previsto per gli immobili ad uso abitativo, è stato introdotto dal Decreto sul federalismo fiscale municipale (art.3...

Nessuna proroga (per ora) della cedolare secca sui negozi

Nella legge di Bilancio per il 2020, attualmente in approvazione al Senato, la cedolare secca sulle locazioni commerciali, in scadenza al 31 dicembre, potrebbe...

Cedolare secca negozi: opzione non possibile in caso di subentro

Con la risposta all’interpello n. 364 del 30 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate dispone che nei casi di subentro nella locazione ex lege di...

Cedolare secca sui negozi non applicabile se si modifica semplicemente il...

Niente cedolare secca sugli immobili commerciali per il semplice cambio del locatario. A ribadirlo è l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 364 a...

Proroga dei contratti di locazione commerciale con cedolare secca

Nella risposta n. 297 del 22 luglio scorso a un interpello in materia di cedolare secca applicabile ai contratti di locazione a uso diverso...

Cedolare secca per gli immobili commerciali

Le Legge di Bilancio 2019 ha esteso il regime fiscale della c.d. cedolare secca, finora possibile per le sole locazioni di immobili abitativi, anche...

Cedolare secca per case subaffittate a studenti: l’Agenzia chiarisce i dubbi...

Si può beneficiare della cedolare secca per le case subaffittate agli studenti universitari tramite cooperative edilizie o enti senza scopo di lucro, anche se...