Maurizio Cataldo
Continuità aziendale, riflessi sulla relazione del revisore: le diverse tipologie di...
L’attività di revisione legale si conclude con l’espressione, da parte del soggetto incaricato della revisione legale, di un giudizio sul bilancio d'esercizio attraverso l'emissione...
Obbligo di segnalazione di situazioni di crisi ed insolvenza da parte...
Lo scorso 28 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 227, il decreto correttivo ter al CCII (D.lgs 136/2024). Per il...
Revisione legale dei conti: Sostenibilità e segnalazioni della crisi, si parte
Rendiconto di sostenibilità
Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 212, il D.Lgs 125/2024 con il quale si è...
Revisione legale dei conti: pianificare l’attività e prepararsi ai controlli di...
Svolgere un incarico di revisione, richiede al professionista di attivare un processo completo e continuo, le cui attività non sono fra loro separate, ma...
Codice della Crisi d’impresa e insolvenza: ruolo dei revisori alla luce...
Il Consiglio dei ministri del 10 giugno 2024, su proposta del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha approvato un decreto legislativo relativo a disposizioni integrative e correttive...
L’ISA Italia 600: Il lavoro sulle component
Sono settimane di lavoro molto intense per noi professionisti, come ogni anno in questo periodo, alle prese con le numerose assemblee dei soci chiamate...