lunedì, 15 Settembre 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1107 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

730/2025 e scadenza del 30 settembre, integrazioni con quadri W –...

Il termine di presentazione del modello 730/2025 ordinario per l’anno d’imposta 2024 è prossimo: la scadenza è fissata al 30 settembre per la trasmissione...

Concordato Preventivo Biennale e Modello Redditi 2025: se sbagli decadi

La corretta compilazione della dichiarazione dei redditi rappresenta un baluardo decisivo per resistere alle cause di decadenza inerenti a eventuali correzioni e integrazioni della...

Bonus psicologo: al via le domande dal 15 settembre

Il “bonus psicologo”, introdotto inizialmente in via sperimentale nel 2022 e reso strutturale dal 2023, è un contributo economico destinato a sostenere le spese...

Autoimpiego Centro-Nord e Sud, al via le domande per voucher e...

Con il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’11 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, diventano operative le misure di incentivo...

IRES premiale 2025: come accedere alla riduzione dell’aliquota

Con il Decreto Ministeriale dell’8 agosto 2025, corredato da una dettagliata Relazione Illustrativa, diventano operative le disposizioni attuative della cosiddetta “IRES premiale”, introdotta dalla...

Incremento occupazionale e IRES premiale: le regole del Decreto attuativo

Dopo aver analizzato le cause di decadenza dal beneficio fiscale previsto dalla nuova IRES premiale 2025, è ora possibile approfondire uno degli aspetti più...

IRES premiale 2025, in vigore il Decreto attuativo: le cause di...

Con la pubblicazione del DM 8 agosto 2025 con annessa Relazione Illustrativa sono state rese note le disposizioni attuative della c.d. IRES premiale introdotta...

Artigiani e commercianti, sgravio 50% INPS: ora è possibile

È finalmente operativa la riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nell'anno 2025 alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli...

Sospensione termini: breve guida per il periodo feriale

Agosto è il mese delle vacanze e anche il fisco va in ferie fornendo, però, una serie di regole articolate legate ai periodi di...