Nicolò Cipriani
La fine del segreto bancario: la nuova arma del fisco contro...
I conti bancari dei contribuenti diventano sempre più trasparenti per il fisco.
Dopo la manovra di Ferragosto, l'Amministrazione Finanziaria non avrà ostacoli nel chiedere agli...
Riaperti i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie
Il Decreto Sviluppo ha proposto nuovamente la rivalutazione delle partecipazioni in società non quotate possedute alla data del 1° luglio 2011. Possono rideterminare il...
Rivalutazione dei terreni: ennesima riapertura dei termini
Si riparte con la rivalutazione dei terreni. Il decreto legge sullo sviluppo ha infatti riaperto i termini per l’affrancamento dei maggiori valori di terreni...
La procedura per la distruzione dei beni dopo il Decreto Sviluppo
Il Decreto Sviluppo (D.L. 70/2011 convertito in L. n. 106/2011) ha innalzato il limite da 5.164 a 10.000 euro, entro il quale è possibile...
La moneta elettronica manda in soffitta la scheda carburante: semplificazione o...
Il Decreto Sviluppo (D.L. n. 70/2011 convertito in Legge n. 106/2011) introduce una semplificazione importante per i contribuenti: l’abolizione della scheda carburante. I soggetti...
L’accertamento “impoesattivo”: la nuova arma micidiale di Equitalia. Conseguenze e casi
La collera dell’Agenzia delle Entrate offre a Equitalia un’arma micidiale da tirare addosso ai contribuenti: l’accertamento esecutivo o impoesattivo, che riunisce in un solo...
IRES per le Cooperative: le novità in vigore per la determinazione...
Aumenta del 10% la base imponibile dell’utile delle società cooperative a mutualità prevalente con esclusione delle cooperative agricole e quelle della piccola pesca. È,...
Il fisco approva il modello per chiudere le liti
Le liti tributarie minori, pendenti al 1° maggio 2011 con l'Agenzia delle Entrate, possono chiudersi con il pagamento di una somma forfettaria. Il 13...
La riforma delle professioni in sintesi
L'art. 3 del D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (Manovra-bis 2011), convertito in Legge del 14 settembre 2011, n. 148, prevede una serie di...