martedì, 16 Settembre 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1107 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Conversione decreto fiscale: le novità in vigore

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2025, il Decreto-Legge 17 giugno 2025, n. 84 convertito nella L. n. 108...

CPB 2025 – 2026: il ravvedimento anni pregressi 2019 – 2023

È in vigore con forza di legge il nuovo ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023 per chi aderisce al concordato preventivo...
modello TR IVA

Contribuenti IVA, appuntamenti di fine luglio: dichiarazione tardiva e modello TR

Ultimi appuntamenti di fine luglio per i contribuenti IVA: il 29 luglio scade il termine di presentazione della dichiarazione IVA/2025 c.d. tardiva; il 31...

Compliance ISA anomalie 2023, lettere in arrivo. Che fare?

Con il Provvedimento direttoriale Prot. n. 305720/2025 del 24 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate illustra i contenuti delle nuove lettere di compliance destinate ai...

Controlli 36 ter, redditi 2022: caro contribuente ti scrivo…e aspetto un...

Ci sarà tempo (“a partire da settembre”) per la trasmissione della documentazione relativa al controllo formale e documentale (ex art. 36 ter, DPR n.600/1973)...

CPB 2025 – 2026: novità in campo e vantaggi attesi

Aderire o non aderire alla proposta di Concordato Preventivo per il biennio 2025 – 2026? In queste settimane contribuenti e professionisti tributari sono alle...

Superbonus, plusvalenza da cessione: analisi casi controversi a cura del CNDCEC

Il documento a cura del CNDCEC e FNC, analizza la nuova fattispecie impositiva costituita dalle plusvalenze su cessioni di immobili oggetto di interventi agevolati...

730/2025 a rimborso: Controlli Preventivi in caso di incoerenza

Con il Provvedimento n. 277593/2025, rubricato “Definizione dei criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo”,...

Bonus caldaie ibride, novità 2025: la parola al Fisco

I tanto attesi chiarimenti sulle opportunità fiscali offerte dai Bonus Edilizi 2025 sono finalmente arrivati con la Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025,...