Nicolò Cipriani
Oneri detraibili 2025, nuovi limiti sotto la lente del fisco
La Circolare n.6/e del 29 maggio 2025, a cura dell’Agenzia delle Entrate, illustra le modalità di applicazione delle detrazioni per oneri introdotte dalla legge...
730/2025: disallineamenti tra oneri e rimborsi
Il principio è noto: la detrazione d’imposta degli oneri nonché la deduzione dal reddito complessivo inseriti nel Modello 730/2025 spettano solo se queste sono...
730/2025 e contratti di locazione: le detrazioni per gli inquilini
Con il Modello 730/2025, i soggetti titolari di contratti di locazione per unità immobiliari utilizzate come abitazione principale, gli inquilini, possono beneficiare delle detrazioni...
730/2025 e Cartelle: rimborsi a compensazione forzata
Il riordino del sistema della riscossione (ex D. Lgs. 110/2024) impatta anche sui rimborsi a cura dell’Agenzia delle Entrate derivanti dalla presentazione del Modello...
730/2025: breve guida alle locazioni brevi con doppia cedolare
Il regime alternativo della cedolare secca (ex art. 3, D Lgs. 23/2011) è applicabile agli immobili abitativi concessi in locazione e si concretizza nel...
Deposito Bilanci 2025: la guida Unioncamere
È in pieno svolgimento la campagna deposito bilanci di esercizio al 31/12/2024 e come di consueto Unioncamere ha pubblicato il manuale operativo per facilitare...
Modello 730/2025: liquidazione e conguagli a doppia soluzione
Il modello 730 sdoppia la liquidazione per i contribuenti che indicano redditi da attività lavorative nel settore turistico (rigo C16), nonché redditi indicati nei...
Concordato Preventivo 2025-2026: revoca con correttivo
Con la pubblicazione degli ultimi provvedimenti, è partita ufficialmente anche la stagione delle valutazioni delle proposte inerenti al Concordato Preventivo per il biennio 2025...
Concordato Preventivo: come il Fisco calcola reddito/Irap 2025 – 2026
È stata pubblicata la nota metodologica per il calcolo della proposta di concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026. L’Agenzia delle Entrate mette...