martedì, 1 Luglio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1086 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.
IMU diritto abitazione

IMU e diritto di abitazione: tra scrittura privata e trascrizione

La Cassazione torna a occuparsi di IMU e diritto di abitazione enunciando, con l'ordinanza n. 4329 del 19/02/2025, il principio di diritto secondo cui...
Detrazione IVA rinuncia

Detrazione iva: la mancata annotazione vale rinuncia

La risposta all’interpello n. 115 del 17 aprile 2025 dell’Agenzia delle Entrate consente di richiamare le norme in materia di detrazione dell’IVA assolta sugli...

Acconti Irpef 2025, da quattro a tre aliquote: corretto il tiro

E’ stato pubblicato il Decreto-Legge 23 aprile 2025 n. 55 rubricato “Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025”, che sana la...

Gestione INPS lavoratori autonomi: riduzione contributiva per artigiani e commercianti neo...

L’INPS pubblica le prime indicazioni operative inerenti alla riduzione contributiva in favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del...
fatture corrispettivi IVA

Lettere di compliance, fatture, corrispettivi e iva sotto la lente del...

Dal confronto tra i dati fiscali delle fatture elettroniche e corrispettivi rispetto ai dati contenuti nelle dichiarazioni IVA per l’anno 2022 scaturiranno le comunicazioni...
regime premiale isa

ISA, accesso al regime premiale: voto irrilevante per i concordatari

Il provvedimento n. 176203 dell’11 aprile 2025, a cura dell’Agenzia delle Entrate, ha definito i punteggi di affidabilità fiscale per l’accesso ai benefici previsti...

Sismabonus acquisti: le novità della Legge di Bilancio 2025

La legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, commi 54 – 56 L. n. 207/2024) interviene sulle aliquote della detrazione IRPEF/IRES spettante...

Concordato Preventivo Biennale: modello, istruzioni e novità in arrivo

È stato pubblicato il modello per l’adesione al concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026 da parte dei soggetti che applicano gli ISA....

Bilanci cooperative: la relazione dell’organo di controllo

Il CNDCEC (Consiglio Nazionale del Dottori commercialisti ed Esperti Contabili) ha pubblicato i modelli inerenti “La relazione unitaria del collegio sindacale ai soci delle...