lunedì, 13 Ottobre 2025

Concordato preventivo biennale: effetti, benefici e cause di decadenza

Il principale effetto dell’adesione al concordato preventivo biennale consiste nell’impegno da parte del contribuente di dichiarare gli importi concordati nelle dichiarazioni dei redditi e...

Crediti d’imposta in compensazione per il professionista che chiude l’attività

Un libero professionista esercente la professione di geometra che intende cessare la propria attività lavorativa, chiudendo la partita IVA, può fruire dei crediti d’imposta...

Esenzione IVA per le somme risarcitorie

Non sono rilevanti ai fini IVA le somme corrisposte a titolo di risarcimento, dovute in seguito a inadempimento o irregolarità nell’osservanza di obblighi contrattuali....

Entro febbraio la dichiarazione IVA con l’ultima LIPE 2023

Entro il prossimo 29 febbraio 2024, i contribuenti IVA che scelgono di non effettuare la liquidazione periodica IVA (LIPE) per l’ultimo trimestre del 2023...

Chiarimenti sul trattamento IVA dei pacchetti turistici

Con la risposta n. 155 del 15 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’applicazione del regime speciale IVA per pacchetti turistici prescinde...

Concordato preventivo biennale: soggetti esclusi e cause di esclusione 

Il concordato preventivo biennale si rivolge ai soggetti di minore dimensione titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo, intendendo per tali: i soggetti...

Concordato Preventivo: cessazione e riduzione per eventi eccezionali

Il DM del 14 giugno 2024 del MEF, rubricato “Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale", oltre a definire la metodologia per la...

Concordato preventivo biennale: escluso per gli esclusi dagli ISA

Il nuovo istituto del concordato preventivo biennale è riservato a due categorie di contribuenti: i soggetti che applicano gli ISA e i contribuenti in...