La minaccia (poco) fantasma dell’INPS
In caso di mancato invio del Sollecito RED 2011 redditi 2010 da parte del pensionato, l’INPS ha minacciato, poco velatamente, di sospendere o revocare...
Dichiarazione RED: la campagna ordinaria RED 2016
Si è appena conclusa la campagna RED 2015 e nel frattempo l’INPS ha già iniziato a fornire le prime informazioni sulla prossima campagna RED...
Ti solletica il sollecito
L'INPS ha emesso i solleciti 2011 - redditi 2010. I solleciti sono rivolti ai pensionati che non hanno risposto alla verifica reddituale per l'anno...
RED E INVCIV: in arrivo il bustone dall’INPS
Il 27 agosto l’INPS ha comunicato, con il messaggio n. 6627/2014, l’inizio della “seconda fase” della campagna RED e INVCIV, ovvero l’invio del “bustone...
Luglio, il mese della quattordicesima
Anche quest’anno, dal 1° luglio sarà corrisposta la quattordicesima agli aventi diritto e titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’Assicurazione Generale...
Quando deve essere presentato il modello RED
Il modello RED deve essere presentato da tutti i pensionati oppure no? Questa è la domanda più ricorrente in questa calda campagna RED! Come...
Come leggere la matricola RED
Tutti i pensionati che sono interessati alla campagna RED 2013 ricevono per posta una lettera dall’INPS riportante le istruzioni per presentare il dichiarativo e...
Chi deve o non deve presentare il RED
Vi proponiamo una breve guida sui soggetti obbligati o meno alla presentazione del modello RED2013 (redditi 2012). Come per la scorsa campagna, l’INPS ribadisce...
RED ordinario: chi deve presentarlo?
Il RED (conosciuto anche come dichiarazione della situazione reddituale) è una dichiarazione che viene richiesta dall’INPS ad alcuni pensionati che beneficiano di prestazioni di...