SRL e cooperative, scatta l’obbligo del revisore
Uno degli argomenti più discussi in quest’ultimo periodo riguarda la nomina degli organi di controllo e di revisione nelle Srl e nelle cooperative, che...
Privacy e gestione dei cookie sul sito web
Quando la materia privacy incontra l’informatica giuridica, uno degli argomenti più frequentemente trattati è rappresentato dai “cookie”. Senza addentrarci in tecnicismi informatici, possiamo dire...
Termini e modalità di approvazione del bilancio di esercizio
In queste ultime settimane gli amministratori di società e i loro consulenti stanno predisponendo i bilanci d’esercizio al 31/12/2018, che dovranno essere approvati e...
Marchi e impresa: aspetti civilistici e fiscali
Il marchio è un segno distintivo che rappresenta l’impresa ed è solitamente rappresentato: da un segno, da una parola, da un simbolo, dalla forma...
Trattamento fiscale dei rimborsi spese di parcheggio sostenute dai dipendenti
L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n. 5 del 31 gennaio 2019, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare ai...
È possibile cedere il credito d’imposta ricerca e sviluppo?
Può essere ceduto il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo maturato da un’azienda, a seguito di cessione di ramo d’azienda relativo ad...
I contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto...
Moltissime imprese ricevono contributi a fondo perduto di natura pubblica e/o privata dovuti su disposizioni di legge o contrattuali. Le indicazioni di come trattare...
Decreto semplificazioni, in vigore le novità
Il decreto semplificazioni n. 135/2018 è stato convertito, con modificazioni, nella L. n. 12/2019 e ha introdotto una serie di novità che interessano diversi...
LIPE al 10 aprile, spesometro ed esterometro slittano al 30 aprile
Il 27 febbraio, un giorno prima della scadenza dell’invio della Comunicazione periodica Iva del 4° trimestre 2018, è arrivata la firma del decreto per...