Associazioni sportive e iscrizione al Registro unico. Quali benefici si perdono?
Conviene iscriversi sia al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore sia al registro tenuto dal Coni, oppure solo a quest’ultimo? Quali agevolazioni perderebbero le...
Perchè i co-eredi di un socio di S.r.l. devono nominare un...
Nel caso di decesso di una persona che era titolare di quote di S.r.l., la società potrà rapportarsi solo col rappresentante comune nominato dai...
Opzione branch exemption: adempimento dei dichiarativi fiscali
Un’impresa residente all’interno del territorio dello Stato può optare per l’esenzione degli utili e delle perdite che sono attribuibili alle proprie stabili organizzazioni all’estero,...
Credito di imposta pubblicità: nuovi chiarimenti ministeriali
C’è tempo fino al 22 ottobre 2018 per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali. Riepiloghiamo in cosa consiste l’agevolazione e quali...
Deducibile la perdita su crediti anche con l’errore contabile
È deducibile la perdita su crediti anche in presenza di un errore contabile? In questo articolo, evidenziamo le conclusioni a cui giunge l’Agenzia delle...
Autotrasporto: contributi per le attività formative e modalità di presentazione delle...
Il DM 8 maggio 2018 (pubblicato sulla G.U. 9 agosto 2018 n. 184) ha disposto la riapertura della concessione di contributi per le aziende...
La tassazione delle rendite finanziarie: cosa è cambiato nel 2018
La legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (c.d. legge di bilancio 2018) ha introdotto una rilevante novità nell’ambito della tassazione delle rendite finanziarie...
Iper-ammortamento: cosa è cambiato col Decreto Dignità?
Il D.L. n. 87/2018 (convertito nella Legge n. 96 del 9 agosto 2018), meglio conosciuto col nome di Decreto Dignità, ha apportato delle modifiche...
Regime 398/1991: obblighi di incassi e pagamenti tracciati
Quali sono le modalità di tracciamento degli incassi e dei pagamenti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche senza fini di lucro che si...