venerdì, 2 Maggio 2025

CSRD: l’Italia recepisce la Direttiva in materia di rendicontazione di sostenibilità

Nella riunione del 30 agosto 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo un Decreto legislativo relativo al recepimento della direttiva (UE)...

Revisione legale dei conti: pianificare l’attività e prepararsi ai controlli di...

Svolgere un incarico di revisione, richiede al professionista di attivare un processo completo e continuo, le cui attività non sono fra loro separate, ma...

Enti Terzo Settore: assunzione agevolata di giovani affetti da disabilità

L’Inps, con proprio Messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024, indica le modalità di presentazione delle istanze per poter usufruire dell’incentivo a seguito dell’assunzione...

Polizza Catastrofi Naturali: obbligo o protezione per le imprese?

Entro il 31 dicembre 2024 molte aziende dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza Catastrofi Naturali, un'assicurazione specifica contro calamità naturali come terremoti, alluvioni e frane....

Assunzione dell’incarico di revisione legale: la valutazione del rischio

L'assunzione di un incarico di revisione legale va oltre l'acquisizione di un cliente: è un processo che, in base al D.Lgs. n. 39/2010 e...

Rapporto biennale sulla situazione del personale: scadenza slittata al 20 settembre

La scadenza del 30 aprile 2024 per la trasmissione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022-2023, in un...

Energia elettrica e mercato libero: guida alla scelta consapevole del fornitore

Il Servizio di Maggior Tutela per l’energia elettrica è recentemente terminato: a partire dal 1° luglio 2024, infatti, il mercato tutelato per clienti NON...

Enti del Terzo Settore: le novità in materia di bilancio, controllo...

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 19.7.2024 n. 168 la L. 4.7.2024 n. 104, recante “Disposizioni in materia di politiche sociali e di...

Società di persone: i prelevamenti eccedenti gli utili possono costituire redditi...

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.15919 pubblicata il 6 giugno 2024, ha preso in esame una situazione molto frequente: quella dei prelevamenti effettuati...