domenica, 14 Settembre 2025

Ecco le principali novità del decreto semplificazioni

730 precompilato, trasmissione telematica degli oneri deducibili e detraibili, operazioni intracomunitarie Intrastat e Blacklist, iscrizione automatica all’elenco VIES, dichiarazione di successione, società in perdita...

Gli effetti fiscali dell’eliminazione dell’area straordinaria

L’entrata in vigore del D.Lgs. 139/2015 determina riflessi fiscali di notevole complessità in assenza di una norma di coordinamento. Uno degli aspetti più rilevanti...

Riforma della tassazione dei dividendi qualificati: l’assimilazione ai non qualificati fa...

Quali sono le regole per la tassazione dei dividendi di provenienza estera derivanti da partecipazioni? Quali sono le differenze nel trattamento tra dividendi percepiti...

Comunicazione beni e finanziamenti soci: termini e sanzioni

Tra pochi giorni scade il termine per la comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e familiari dell’imprenditore, nonché la comunicazione dei finanziamenti...

Fisco e privacy: un equilibrio possibile tra controlli e diritti

Nel contesto della riforma fiscale avviata con il d.lgs. n. 13/2024, torna in primo piano il tema dell’equilibrio tra l’efficienza dei controlli fiscali e...

Omessa vigilanza: collegio sindacale a responsabilità limitata

E’ in dirittura di arrivo il provvedimento normativo composto da un unico articolo che sostituisce integralmente l'articolo 2407 del codice civile in materia di...

Cumulabilità crediti d’imposta investimenti, ok del Fisco

Via libera del Fisco alla cumulabilità di un credito di imposta con altri benefici sui medesimi beni, nel limite massimo del costo sostenuto, a...

Cessione d’azienda e debiti verso fornitori

“Basta, non ce la faccio più! Vendo tutto.” A causa delle crescenti difficoltà delle imprese legate all’attuale crisi economica, negli ultimi anni ho sentito...

Contributo a fondo perduto anche per le associazioni sportive dilettantistiche

Anche le associazioni sportive dilettantistiche potranno richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni (DL n. 41/2021). Chiariamo quali sono i requisiti...