martedì, 15 Luglio 2025

Bonus mobili e grandi elettrodomestici: come funziona e cosa sapere

Se stai rinnovando casa, potresti approfittare di un’interessante agevolazione fiscale che ti consente di risparmiare anche sull’arredamento e sugli elettrodomestici. Ma attenzione: non tutti...

Spese sanitarie nella precompilata: nuove regole per i controlli formali

Con il Provvedimento n. 281068 del 3 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie...

Bonus caldaie ibride, novità 2025: la parola al Fisco

I tanto attesi chiarimenti sulle opportunità fiscali offerte dai Bonus Edilizi 2025 sono finalmente arrivati con la Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025,...

Maxi-deduzione per chi assume: i chiarimenti dell’Agenzia

Con la circolare 1/E dello scorso 20 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune indicazioni e chiarimenti sulla proroga della misura di favore per...

Tax credit musica: domande entro il 28 febbraio 2025

Scade il prossimo 28 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande per il tax credit musica. Chi sono i soggetti interessati? E...

Legge di bilancio 2025: novità per curva Irpef e cuneo fiscale

La Legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, comma 2, lett. a), L n. 207/2024) ridisegna l’Irpef modificando aliquote e scaglioni e...

Legge di bilancio 2025: detrazioni per oneri al ribasso

La Legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, comma 10 della L. n. 207/2024) introduce importanti modifiche alle detrazioni per oneri con...

Legge di bilancio 2025, detrazione per lavori di ristrutturazione: dubbi e...

La Legge di bilancio per il 2025 interviene in maniera significativa sulle agevolazioni inerenti il comparto edile rimodulandone i contenuti oppure, come nel caso...

La fine dei bonus per le caldaie a gas: un nuovo...

Il Governo, con la Legge di bilancio 2025, ha recentemente annunciato la fine della detrazione fiscale per le caldaie a combustibile fossile, una decisione...