Lo scadenzario fiscale di ottobre 2025

Ottobre è uno dei mesi più densi di adempimenti fiscali per imprese, professionisti e contribuenti. Tra versamenti periodici, dichiarazioni annuali e comunicazioni obbligatorie, la pianificazione è fondamentale per evitare errori e sanzioni.

In questa guida trovi tutte le scadenze fiscali di ottobre 2025, con indicazioni pratiche per gestirle al meglio.

10 ottobre: comunicazione riduzione acconti IRPEF

Chi ha presentato il modello 730 e intende ridurre o azzerare il secondo (o unico) acconto IRPEF deve comunicarlo al sostituto d’imposta entro questa data.
Consiglio pratico: verifica attentamente la posizione reddituale del cliente per evitare conguagli e interessi.

15 ottobre: fatturazione differita e annullamento dichiarazioni

  • Soggetti IVA: emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o servizi resi a settembre.
  • Modello Redditi PF: ultimo giorno per annullare la dichiarazione precompilata già inviata, se non è stato predisposto un F24 collegato.
  • Associazioni in regime agevolato: registrazione dei corrispettivi.

Tip: utilizza un check-list interna per monitorare le operazioni e ridurre il rischio di omissioni.

16 ottobre: IVA, ritenute e contributi

Data cruciale per numerosi adempimenti:

  • Versamento IVA mensile (codice tributo 6009) e ottava rata del saldo IVA 2024 (codice 6099).
  • Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente, autonomo e provvigioni.
  • Contributi previdenziali per dipendenti e collaboratori.
  • Imposta sugli intrattenimenti, Tobin Tax e altre imposte sostitutive.

Consiglio operativo: pianifica i flussi di cassa dei clienti per affrontare questa concentrazione di pagamenti.

20 ottobre: comunicazione canone TV

Le imprese elettriche devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi al canone TV addebitato e riscosso nel mese precedente.

27 ottobre: Intrastat e 730 integrativo

  • Elenchi Intrastat: invio mensile e trimestrale delle operazioni intracomunitarie.
  • Modello 730 integrativo: possibilità di correggere errori o omissioni nella dichiarazione già presentata.

Tip: sfrutta i servizi telematici per monitorare ricevute e scarti.

31 ottobre: ultima chiamata per dichiarazioni e modelli

Ultimo giorno utile per:

  • Modello Redditi 2025 (Persone fisiche, Società di persone e di capitali).
  • Dichiarazione IRAP.
  • Modello 770 per i sostituti d’imposta.
  • Modello IVA TR per il rimborso/compensazione del credito IVA del terzo trimestre.
  • Domande per Cassa Integrazione e ISCRO per autonomi.

Consiglio: verifica la corretta trasmissione telematica e conserva le ricevute per eventuali controlli.

Come affrontare al meglio le scadenze di ottobre

  • Crea un calendario condiviso con alert per ogni cliente.
  • Controlla le deleghe F24 per evitare errori di codice tributo.
  • Valuta piani di rateizzazione per i clienti con carichi fiscali elevati.

 

 

 

Redazione Fisco 7