domenica, 6 Luglio 2025

fisco7

fisco7
90 ARTICOLI 5 COMMENTI

Lo scadenzario fiscale di luglio 2025

Luglio si conferma uno dei mesi più intensi per contribuenti, professionisti e imprese. Tra versamenti, dichiarazioni e adempimenti, il calendario fiscale si riempie di...

Antiriciclaggio: nuove regole per l’elenco operatori non finanziari

Con il Provvedimento del 16 giugno 2025, la Banca d’Italia ha aggiornato le Disposizioni in materia di antiriciclaggio per gli operatori non finanziari gestori...

Documenti di legittimazione e welfare aziendale: i chiarimenti nella Risposta 5/2025

La Risposta 5/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha fatto luce sull’utilizzo di documenti di legittimazione elettronici, come le carte di debito, nell’ambito dei piani di...

La holding: quale forma è la più adatta?

La scelta del tipo di holding risente di vari fattori che l’imprenditore deve pesare e gestire. La holding, infatti, altro non è che una...

Lo scadenzario fiscale di giugno 2025

Il mese di giugno rappresenta uno dei momenti più intensi dell’anno per professionisti, imprese e consulenti fiscali. Tra versamenti, dichiarazioni e adempimenti, è fondamentale...

Comunità energetiche: dal MASE nuove regole per l’accesso agli incentivi

Con la pubblicazione del Decreto del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), entra in vigore un nuovo quadro normativo per le comunità energetiche....

Le ritenute sul noleggio di attrezzature

In tema di noleggio di attrezzature in ambito internazionale, è il caso di segnalare la recente Risposta ad Interpello n. 117/2025 che ha offerto...

Lo scadenzario fiscale di maggio 2025

Il mese di maggio 2025 presenta diverse scadenze fiscali importanti che i commercialisti devono tenere a mente per garantire la corretta gestione degli adempimenti...

Credito d’imposta PMI e startup innovative: nuovo codice tributo

Con la Risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo "7076" per consentire l'utilizzo, tramite modello...