La gestione di studio per il rispetto delle scadenze delle comunicazioni dei redditi da effettuare alle casse di previdenza dei liberi professionisti è molto impegnativa.
Questa parte dell’attività di studio richiede una particolare attenzione sia per la numerosità delle casse previdenziali esistenti, sia per le diverse regole di calcolo – anche in tema di incentivi ed eccezioni – che ognuna di esse adotta.
Ma un adempimento comune a tutte le casse di previdenza – ad eccezione solo per i Notai e i Farmacisti – è la richiesta dei dati dell’ammontare del volume d’affari e dei redditi, che costituisce la base per il calcolo della contribuzione dovuta.
Le scadenze di presentazione delle predette comunicazioni, in alcuni e per fortuna pochi casi, precedono non solo quella di presentazione della dichiarazione dei redditi ma anche la scadenza del 20 agosto, che ormai da qualche anno a questa parte rappresenta l’appello a cui si ricorre di più, per pagare le imposte dovute con il minimo aggravio.
Quindi, dover anticipare al mese di luglio l’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi per far fronte alla scadenza delle comunicazioni reddituali alle casse di previdenza aumenta lo stress lavorativo degli studi, nel periodo più intenso dell’anno.
Ma, nel vasto panorama delle casse di previdenza ed assistenza dei professionisti, ce ne sono molte i cui termini di dichiarazione scadono oltre quello ordinario dei pagamenti o di presentazione della dichiarazione dei redditi, oppure coincidono o sono molto prossimi o comunque rinunciano all’applicazione di sanzioni fino a quella data.
La tabella che segue presenta, in ordine temporale decrescente, il termine per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale relativo all’anno 2024 alle casse di previdenza ed assistenza liberi professionisti.
CASSA DI PREVIDENZA | SCADENZA COMUNICAZIONE REDDITI |
CNPADC | 1.12. 2025 |
ENPAV | 30.11.2025 |
INARCASSA | 31.10.2025 |
ENPAIA | 30.10.2025 |
ENPAB | 27.10.2025 |
ENPAP | 1.10.2025 |
CASSA GEOMETRI | 30.9.2025 prorogata al 13.10.2025 |
CASSA FORENSE | 30.9. 2025 |
ENPACL | 30.9. 2025 |
EPPI | 30.9. 2025 |
C.N.P.R. | 31.7.2025 ma non sarà sanzionato l’invio effettuato entro il 31.10.2025 |
ENPAM | 31.7.2025 prorogata al 5.9.2025 |
EPAP | 31.7.2025 |
ENPAF | NON PREVISTA TENUTO CONTO DELLE REGOLE DI DETERMINA ZIONE DEI CONTRIBUTI |
CASSA NOTARIATO | NON PREVISTA TENUTO CONTO DELLE REGOLE DI DETERMINA ZIONE DEI CONTRIBUTI |
Si richiama quindi l’attenzione sulle imminenti scadenze di ottobre per ENPAB, ENPAIA, INARCASSA, nonché le proroghe concesse da Cassa Geometri e C.N.P.R.
Giuseppina Spanò – Centro Studi CGN