Giuseppina Spanò
Le attività del revisore nel caso di un’impresa che esternalizza dei...
Nel contesto attuale, è sempre più frequente che le imprese decidano di esternalizzare alcune attività aziendali, non solo quelle legate alla produzione di beni...
Scetticismo del revisore, regola e non facoltà
L’atteggiamento che deve tenere il revisore legale / società di revisione nello svolgimento della sua attività, sia in termini di esame della documentazione che...
Il fascicolo “permanente” di revisione: esempi di documentazione da acquisire
L’obiettivo del revisore è quello di predisporre una documentazione che fornisca:
una sufficiente ed appropriata evidenza documentale degli elementi a supporto della relazione di...
Le voci di bilancio da verificare sul Rendiconto finanziario
Quali voci del bilancio vanno maggiormente attenzionate nell’ambito della review del Rendiconto finanziario?
Il Rendiconto finanziario sintetizza i flussi finanziari di un’impresa di un certo...
Spunti per la Revisione legale del Rendiconto finanziario
Il Rendiconto finanziario sintetizza i flussi finanziari di un’impresa di un certo periodo temporale ed è oggetto di specifiche verifiche da parte del revisore...
Modelli ISA 2025 sperimentali per le STP e società tra avvocati
Sono pronti per il periodo d’imposta 2024, i modelli ISA che per alcune attività prevedono i nuovi quadri E.
Tra i 172 modelli ISA approvati...
Continua nel primo semestre 2025 il piano dei controlli privacy
Con tempestiva delibera del 19 dicembre 2024, l’Ufficio del Garante italiano per la protezione dei dati personali ha delineato il piano dei controlli privacy...
La nota integrativa al Bilancio 2024 delle imposte da CPB
Per tutti i soggetti che hanno aderito al Concordato preventivo biennale (CPB – D.Lgs. n. 13-2024), la redazione della nota integrativa al bilancio d’esercizio...
Nei bilanci 2024 debutta l’OIC 34
Le note integrative ai bilanci degli esercizi aventi inizio dal 01.01.2024 sono le prime che conterranno i riferimenti al nuovo principio contabile OIC 34...