mercoledì, 10 Settembre 2025

Antonino Salvaggio

Antonino Salvaggio
739 ARTICOLI 0 COMMENTI
Antonino Salvaggio esercita la professione di ragioniere commercialista aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi economici, finanziari e patrimoniali. Aree di intervento: consulenza fiscale, gestione della cultura professionale, dell'organizzazione professionale e delle innovazioni digitali.

VIES e Black list: ecco cosa cambia con il decreto semplificazioni

Il decreto semplificazioni fiscali, approvato in via definitiva lo scorso 30 ottobre 2014 dal Consiglio dei Ministri, prevede due importanti novità che riguardano le...

Ecco come fornire l’IBAN all’Agenzia delle Entrate per i rimborsi

Al fine di restituire più velocemente possibile i rimborsi fiscali, l’Agenzia delle Entrate sta chiedendo a 100 mila società il loro codice IBAN, affinché...

Ecco le principali novità del decreto semplificazioni

730 precompilato, trasmissione telematica degli oneri deducibili e detraibili, operazioni intracomunitarie Intrastat e Blacklist, iscrizione automatica all’elenco VIES, dichiarazione di successione, società in perdita...

Abolita la comunicazione annuale dati IVA (legge stabilità)

Ci sono due modi per attirare l’attenzione di commercialisti e consulenti. Il primo è quello dell’annuncio di una proroga fiscale. Il secondo è quello...

Nuovo regime forfettario: cosa cambia dal 2015

La legge di stabilità 2015 prevede, già a partire dal 1° gennaio 2015, un nuovo regime agevolato che va a sostituire i regimi agevolati...

Entro il 31 ottobre il rinnovo dell’adesione al cassetto fiscale

Mancano ancora pochi giorni alla scadenza del termine per il rinnovo dell’adesione al cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate, da parte degli intermediari telematici. Entro il...

Quali sanzioni per chi non redige l’APE?

È obbligatorio redigere l’attestato energetico in caso di compravendita o locazione di immobili? E cosa si rischia in caso di omissione o mancata allegazione...

Come conservare i documenti elettronici

Chi non ricorda montagne di carte e scartoffie che fino a circa un decennio fa riempivano le scrivanie dei nostri studi professionali? Poi però,...

Ecco le principali novità del decreto sblocca Italia

Lo scorso 12 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 il D.L. n. 133/2014 (cosiddetto decreto sblocca Italia), che contiene alcune “misure...