mercoledì, 30 Aprile 2025

Enrico Cusin

Enrico Cusin
29 ARTICOLI 0 COMMENTI

Adeguamento degli statuti degli enti del terzo settore: le novità...

La Legge Delega 106/2016 definisce il Terzo Settore come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che,...

Nuova disciplina per i casi di crisi e insolvenza dei gruppi...

Il recente decreto-legge 118/2020 in materia di crisi d’impresa ha introdotto anche una disciplina “ad hoc” per la conduzione di trattative in caso di...

Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio

Un’ulteriore novità particolarmente significativa in materia di crisi d’impresa è rappresentata dall’art. 18 del D.L. 118/2021, che introduce una nuova procedura concorsuale denominata “Concordato...

Nuova disciplina della composizione negoziale per la soluzione delle crisi d’impresa

Il d.l. 24 agosto 2021, n. 118, recante “Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in...

Transazione fiscale: sull’assenza di voto o voto di dissenso si pronunciano...

L’art. 3 del decreto legge n. 125/2020 (convertito nella legge 159/2020), anticipando le previsioni già contenute nel codice della crisi e dell’insolvenza, ha provveduto...

Installazioni di dispositivi per controllo da remoto: le novità dell’ENEA

Nell’ambito delle misure volte all’efficientamento energetico degli edifici, è stato prorogato per l’anno 2021 il c.d. Bonus domotica. Chi può accedere all’agevolazione fiscale? E...

Schermature solari e chiusure oscuranti: le novità dell’ENEA

Il legislatore ha confermato la detrazione del 50% per le spese sostenute negli anni d’imposta 2020 e 2021 in merito alle schermature solari e...

Le nuove responsabilità degli amministratori

Il Codice della Crisi d’Impresa ha modificato l’articolo 2086 c.c. (gestione dell’impresa), introducendo un nuovo tipo di obbligo in capo all’organo amministrativo rendendolo civilmente e penalmente...

Detrazione per l’acquisto di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

Gli interventi di sostituzione o nuova installazione di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili rientrano nel c.d....