martedì, 26 Agosto 2025

Francesca Baciliero

Francesca Baciliero
18 ARTICOLI 0 COMMENTI
Laureata in Consulenza del Lavoro presso l’Università degli Studi di Padova, è iscritta all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Vicenza. Dal 2020 collabora con lo studio LaborTre Studio Associato di Vicenza, dove attualmente esercita la libera professione, occupandosi principalmente di gestione e amministrazione del personale e di consulenza giuslavoristica alle aziende. Inoltre si occupa della realizzazione e redazione di approfondimenti editoriali in tema di lavoro e collabora nella convegnistica.

Welfare aziendale in sostituzione di retribuzione: il “no” dell’Agenzia delle Entrate

Il welfare aziendale costituisce oggi uno degli strumenti più utilizzati dalle imprese per incrementare il benessere organizzativo, fidelizzare i dipendenti e ottimizzare il costo...

Concessione dell’auto ad uso promiscuo: attenzione al regime applicabile

La Legge di Bilancio per l’anno 2025 (Legge n. 207/2024) tra le diverse disposizioni in materia di lavoro, ha introdotto un nuovo sistema di...

Interdizione anticipata dal lavoro e post parto: nuove indicazioni dell’INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota dell’8 luglio 2025, n. 5944 ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle fasi di istruttoria e valutazione dei...

Nuovo Bonus mamme 2025

Il Decreto Legge n. 92/2025 modifica quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di esonero contributivo per le lavoratrici madri. In particolare, viene...

Protocollo per emergenza caldo: misure di protezione per i lavoratori

L’innalzamento delle temperature medie stagionali e l’intensificarsi dei fenomeni estremi comportano l’esposizione delle lavoratrici e dei lavoratori ad ulteriori rischi per la salute e...

Requisiti di accesso alla NASpI: l’Inps fornisce i chiarimenti

I requisiti di accesso all’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti (NASpI) sono stati da ultimo modificati dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare, per...

Bonus ZES: assunzioni agevolate di over 35 per le aziende del...

I datori di lavoro privati con un organico fino a 10 dipendenti che, nel periodo settembre 2024 - dicembre 2025, assumono lavoratori over 35 disoccupati...

Bonus Giovani Under 35: domande all’INPS dal 16 maggio

Con Circolare del 12 maggio scorso, n. 90, l’Inps ha fornito le istruzioni operative al fine dell’applicabilità dell’esonero contributivo a favore di datori di...

Erogazione mensile del TFR non ammessa: i chiarimenti dell’Ispettorato del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro in una recente Nota ha chiarito che l’erogazione mensile del rateo di TFR (trattamento di fine rapporto) non è ammessa,...