mercoledì, 30 Aprile 2025

Giulio Corazza

Giulio Corazza
6 ARTICOLI 0 COMMENTI

Definito lo “Stop The Clock”: nuove opportunità nella rendicontazione di sostenibilità...

Lo scorso 26 febbraio la Commissione Europea ha presentato un ambizioso “Pacchetto Omnibus” per semplificare la legislazione dell'UE in materia di sostenibilità. Questa iniziativa...

Report di sostenibilità: guida operativa e vantaggi per le PMI

Un Report di sostenibilità, anche definito come “Bilancio di sostenibilità”, è un documento che un’azienda redige per comunicare ai propri stakeholder (dipendenti, fornitori, clienti,...

ESG e Supply Chain. Le PMI si stanno preparando?

Una delle maggiori sfide che le PMI dovranno affrontare non è rappresentata da un requisito normativo, per quanto complesso questo possa essere, ma dalla...

ESG e Supply Chain. Diventare sostenibili o smettere di competere?

La sostenibilità è oggi una variabile strategica per la gestione della supply chain (catena di fornitura) di molte aziende. I recenti interventi normativi sono...

Rivoluzione packaging: entro il 2030 solo imballaggi riciclabili

Gli imballaggi oggi rappresentano una delle maggiori sfide per l’ambiente. All’interno dell’Unione Europea, il 40% della plastica e il 50% della carta sono destinati...

Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD): cos’è e a chi si rivolge?

L’Unione Europea ha introdotto nuove regole in materia di reporting di sostenibilità delle imprese attraverso la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che non riguarderà...