giovedì, 2 Ottobre 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
370 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Antiriciclaggio: è arrivata la valutazione del rischio di finanziamento della proliferazione...

A seguito dell’introduzione nel D.Lgs. n. 231/2007 del nuovo art. 16ter e della prima Analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi...

La consulenza del lavoro richiede gli adempimenti antiriciclaggio di studio

In tema di antiriciclaggio, la consulenza del lavoro rientra a pieno titolo negli adempimenti di adeguata verifica della clientela del CdL e richiede quindi...

Adempimenti antiriciclaggio e contrasto del FDT negli studi associati e STP

L’esecuzione degli adempimenti in materia di antiriciclaggio e contrasto del FdT negli studi associati e  Società  tra professionisti (STP) presenta delle particolarità. In primis, deve...

Commercialisti ed Esperti contabili: quale grado di rischio antiriciclaggio attribuire alla...

In tema di antiriciclaggio, ci si chiede quale grado di rischio attribuite all'attività di consulenza del lavoro, svolta anche dagli iscritti all'Ordine dei Dottori...

Prestazioni professionali gratuite? Tutto da provare

La Cassazione ribadisce che la gratuità di una prestazione d’opera deve essere provata dal committente che vuole farla valere. Nell’Ordinanza n. 13211/2025 la Cassazione si...

Perché registrare l’accordo di riduzione del canone locativo?

La risposta a questa domanda è la seguente: la registrazione dell’atto costituisce data certa dell’accordo economico raggiunto tra le parti contrattuali anche di fronte...

Deducibilità rimborsi chilometrici auto degli associati: via libera della Cassazione

È importante quanto emerge dall’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 4226/2025, che disattende la tesi dell’Agenzia delle Entrate in tema di deducibilità parziale dei...

L’antiterrorismo approda nel Terzo Settore

Sarà condotta un’attività di sensibilizzazione agli Enti del Terzo Settore circa il rischio cui potrebbero essere esposti in tema di finanziamento al terrorismo. Tra le...

Le attività del revisore nel caso di un’impresa che esternalizza dei...

Nel contesto attuale, è sempre più frequente che le imprese decidano di esternalizzare alcune attività aziendali, non solo quelle legate alla produzione di beni...