martedì, 2 Settembre 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
366 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Prestazioni professionali gratuite? Tutto da provare

La Cassazione ribadisce che la gratuità di una prestazione d’opera deve essere provata dal committente che vuole farla valere. Nell’Ordinanza n. 13211/2025 la Cassazione si...

Perché registrare l’accordo di riduzione del canone locativo?

La risposta a questa domanda è la seguente: la registrazione dell’atto costituisce data certa dell’accordo economico raggiunto tra le parti contrattuali anche di fronte...

Deducibilità rimborsi chilometrici auto degli associati: via libera della Cassazione

È importante quanto emerge dall’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 4226/2025, che disattende la tesi dell’Agenzia delle Entrate in tema di deducibilità parziale dei...

L’antiterrorismo approda nel Terzo Settore

Sarà condotta un’attività di sensibilizzazione agli Enti del Terzo Settore circa il rischio cui potrebbero essere esposti in tema di finanziamento al terrorismo. Tra le...

Le attività del revisore nel caso di un’impresa che esternalizza dei...

Nel contesto attuale, è sempre più frequente che le imprese decidano di esternalizzare alcune attività aziendali, non solo quelle legate alla produzione di beni...

Scetticismo del revisore, regola e non facoltà

L’atteggiamento che deve tenere il revisore legale / società di revisione nello svolgimento della sua attività, sia in termini di esame della documentazione che...

Il fascicolo “permanente” di revisione: esempi di documentazione da acquisire

L’obiettivo del revisore è quello di predisporre una documentazione che fornisca: una sufficiente ed appropriata evidenza documentale degli elementi a supporto della relazione di...

Le voci di bilancio da verificare sul Rendiconto finanziario

Quali voci del bilancio vanno maggiormente attenzionate nell’ambito della review del Rendiconto finanziario? Il Rendiconto finanziario sintetizza i flussi finanziari di un’impresa di un certo...

Spunti per la Revisione legale del Rendiconto finanziario

Il Rendiconto finanziario sintetizza i flussi finanziari di un’impresa di un certo periodo temporale ed è oggetto di specifiche verifiche da parte del revisore...