domenica, 7 Settembre 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
366 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Dietrofront per i limiti agli ammortamenti dell’esercizio 2021

Il Decreto Milleproroghe cambia nuovamente le regole per la determinazione delle quote di ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali dell’esercizio 2021. Sono in...

Dietrofront per i limiti ai contanti

Per effetto di un emendamento approvato al decreto Milleproroghe, cambiano ancora una volta le disposizioni in materia di limite all'uso del contante. Fino al...

Doppia contribuzione previdenziale per i farmacisti

È una legge risalente al 1946 ma ancora oggi in vigore, quella istitutiva dell’E.N.P.A.F. – l’Ente nazionale di previdenza e di assistenza ai farmacisti,...

C’è tempo fino al 28 febbraio per la notifica degli atti...

Il periodo caratterizzato dalle conseguenze della pandemia da COVID-19 ha comportato molte proroghe nei tempi di assolvimento degli obblighi tributari, ma ciò è avvenuto...

Le novità sugli ammortamenti dell’esercizio 2021

L’art. 1 c. 711 della Legge di Bilancio 2022 prevede la possibilità di sospendere il calcolo delle quote degli ammortamenti dei beni anche con...

Stretta sugli amministratori di S.R.L.

Con le nuove norme portate dal D.Lgs. n. 183/2021 vengono modificati alcuni articoli del codice civile che riguardano gli amministratori delle S.R.L. In particolare,...

Ancora una proroga per le patenti di guida

Il nuovo termine di cessazione dello stato di emergenza influisce anche sulle patenti di guida, sia per il loro conseguimento che per il termine...

È arrivata la tutela di legge per le conseguenze tributarie dalla...

Con la Legge di bilancio 2022 è stata introdotta la sospensione della decorrenza dei termini relativi agli adempimenti tributari a carico del libero professionista in caso di...
Dal 1° gennaio 2022 scattano i controlli sulle dichiarazioni di intento

Dal 1° gennaio 2022 scattano i controlli sulle dichiarazioni di intento

Ancora una misura per combattere le frodi: è la volta delle dichiarazioni d’intento per chi vuole acquistare non imponibile IVA art.8 c.1 lett. c)...