martedì, 1 Luglio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
360 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Sede sociale: ecco come fare per cambiarla

Nella vita societaria è frequente variare l'indirizzo della sede sociale. Quale procedura seguire? In quali casi è necessario rivolgersi al Notaio? Cosa cambia per...

Antiriciclaggio: il fascicolo della clientela alla luce delle nuove linee guida...

Il 22 maggio 2019 il CNDCEC ha emanato le "Linee Guida" a supporto operativo delle "Regole Tecniche" diffuse a gennaio 2019. Tra l'altro, esse...

Antiriciclaggio: modulo per la procedura di controllo costante nel tempo del...

Nel corso del rapporto continuativo o della prestazione professionale è necessario procedere ad un controllo costante nel tempo di ogni cliente. Ecco l'apposito modulo...

SRL oppure SRLS: quali differenze?

Nell'attività professionale ricorre spesso la richiesta di illustrare le differenze tra due forme societarie simili e cioè: la società a responsabilità limitata (SRL) e...

Scade il 31 maggio la definizione agevolata delle controversie tributarie

Scadono il 31 maggio i termini della prima o unica rata per chi ha deciso di rottamare definitivamente i contenziosi aperti con l’Amministrazione finanziaria....

Dal CNDCEC arrivano le precisazioni sul fascicolo antiriciclaggio

Tra le Regole tecniche emanate a gennaio 2019 dal CNDCEC in tema di adempimenti antiriciclaggio, spicca quella sulla "conservazione dei dati e delle informazioni"....
Credito d’imposta per l’acquisto di misuratori fiscali

Credito d’imposta per l’acquisto dei nuovi registratori di cassa

È possibile usufruire di un bonus d'imposta per l'acquisto o l'adattamento dei registratori di cassa per la trasmissione telematica dei corrispettivi obbligatoria dal 1°...

L’UE individua i nuovi Paesi black list

Sono 23 i Paesi terzi che la Commissione europea ritiene abbiano deboli regimi contro la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. L’elenco...

Antiriciclaggio: le prestazioni professionali a rischio inerente

Le Regole tecniche emanate dal CNDCEC hanno individuato le prestazioni significative e non significative, in relazione al rischio inerente le attività professionali svolte dai...