Nicolò Cipriani
La fattura elettronica per carburanti slitta al 1° gennaio 2019
È stato prorogato all’1.1.2019 il termine di entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di benzina e gasolio effettuate presso impianti...
Conto corrente europeo di base: a chi è rivolto?
Debutta il conto corrente di base europeo destinato alle fasce più povere della popolazione che potranno accedere a un conto, esente dall’imposta di bollo,...
Forfettari e minimi, le regole per la fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di emissione della fattura elettronica previsto dalla legge di bilancio 2018 sarà esteso a tutte le cessioni di beni...
E-fattura semplificata: le istruzioni tecniche
Tra le novità più significative contenute nella versione aggiornata delle specifiche tecniche del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 89757, del 30 aprile 2018, in...
Apre il nuovo portale ENEA: comunicazioni ecobonus entro il 27 giugno
I contribuenti che hanno effettuato lavori di risparmio energetico che si sono conclusi prima del 30 marzo 2018 devono inviare, entro il 27 giugno...
Visto di conformità e dichiarazione redditi uniti dallo stesso professionista
In piena campagna Redditi, ripercorriamo le norme indicate dal D.L. 50/2017 in materia di apposizione del visto di conformità in caso di compensazione orizzontale...
Modello 730/2018, il TFR in busta paga condiziona il bonus 80...
Il bonus di 80 euro mensili per un totale di 960 euro annui è un beneficio economico a regime che spetta ai contribuenti che...
Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1,...
Semplificati per cassa, le rimanenze abbattono i redditi
Una delle novità più significative inserita nella legge di bilancio per il 2017, che ha avuto un notevole impatto per le imprese di piccole...