Nicolò Cipriani
Crediti da dichiarazione integrativa a favore con obbligo di compensazione verticale
Una delle novità più significative riguardanti il modello di dichiarazione dei redditi è costituita dalla possibilità di recuperare i maggiori crediti relativi alla presentazione...
I redditi di lavoro autonomo nelle associazioni professionali
Secondo la disciplina fiscale, le associazioni professionali sono equiparate alle società semplici e devono indicare i redditi utilizzando il Quadro RE del modello Redditi...
Il riconoscimento della personalità giuridica degli enti del terzo settore
Per il terzo settore, con l’approvazione definitiva dei decreti legislativi di attuazione della delega conferita nella legge n. 106/2016, entra in vigore una riforma...
Notifica via PEC degli atti dell’agenzia delle entrate
È possibile la notifica degli avvisi di accertamento direttamente nella casella di posta elettronica certificata (PEC), senza ulteriori comunicazioni o trasmissioni con modalità cartacea...
Limitazione uso contanti: sanzioni, oblazione e favor rei
La riforma del D.Lgs. 90/2017, in vigore dal 4 luglio scorso, riguarda anche uno dei capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari, quale...
In vigore le regole per la cessione del sisma bonus
La Legge di Bilancio 2017 ha apportato delle novità anche in materia di interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni condominiali, prevedendo una detrazione...
“Resto al Sud”: incentivi per l’autoimprenditorialità
Con il decreto legge denominato “Resto al Sud” (D.L. 91/2017) vengono attivate una serie di misure a sostegno dell’imprenditorialità nelle regioni del Mezzogiorno, prevedendo...
Con il nuovo modello IVA/TR disponibilità sprint dei crediti
È stato approvato il nuovo modello IVA TR da utilizzare per la richiesta di rimborso o per utilizzare in compensazione i crediti IVA trimestrali....
Professionisti e imprese: dal 2017 arrivano gli ISA
Per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni arrivano gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) che sostituiranno progressivamente gli studi di settore e...