Nicolò Cipriani
Riforma sanzioni amministrative: principali novità
Il sistema delle sanzioni amministrative tributarie è stato profondamente revisionato dal D.Lgs. N. 158 del 24.9.2015. Vediamo quali sono le conseguenze principali della riforma.
La...
Reclamo e mediazione: dal 1° gennaio cambiano le regole
Dal 1° gennaio entreranno in vigore importanti novità in tema di reclamo e mediazione, introdotte dal decreto sulla riforma del contenzioso tributario. Le riepiloghiamo...
Novità del reato di dichiarazione infedele
Il reato di infedele dichiarazione ai fini dell’IVA e dei redditi è stato profondamente modificato dall'art. 4 del D. Lgs. n. 158/2015. Ecco, in...
Riforma sanzioni amministrative: ecco una sintesi
La revisione del sistema sanzionatorio amministrativo modifica radicalmente il quadro applicativo delle sanzioni riguardanti l’omessa e l’infedele dichiarazione dei redditi, IRAP e IVA, in...
Il ravvedimento in caso di dichiarazione omessa
Entro il 29 dicembre 2015 è possibile avvalersi del ravvedimento operoso per l’omessa dichiarazione dei redditi, IVA e IRAP per l’anno 2014, che avrebbe...
Legge di stabilità e limite all’uso del contante
La legge di stabilità 2016 prevede l’innalzamento della soglia per pagare in contanti da 999,99 euro a 2.999,99 euro. Dal primo gennaio prossimo, infatti,...
Dichiarazioni fraudolente: le novità attuate dalla delega fiscale
Con il decreto legislativo n. 158/2015 il Legislatore ha modificato le fattispecie dei principali reati tributari e delle relative sanzioni penali. In questo articolo...
Limitazione uso contanti: il procedimento amministrativo e l’oblazione
Tra i capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari del D.Lsg. 231/2007 vi è la limitazione dell’uso del contante, degli assegni liberi e...
Fatture elettroniche: “salta” la variazione dati IVA del conservatore
Il modello di variazione IVA AA9/12 o AA7/10 con indicazione del luogo di conservazione fisico dei documenti elettronici quando il conservatore è un soggetto...