sabato, 18 Ottobre 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1118 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Modello 730/2016: bonus 80 euro e le altre novità del quadro...

I contribuenti che possiedono redditi di lavoro dipendente e assimilati sono tenuti a compilare il quadro C del modello 730. Ecco un riepilogo sintetico...

Quadro I del modello 730: imposte da compensare

I contribuenti che chiudono il modello 730 con importi a credito possono utilizzare queste eccedenze per il pagamento di altre imposte a debito (per...

Il quadro K del modello 730/2016

Nel modello 730/2016 il quadro K relativo alle comunicazioni dell’amministratore del condominio rappresenta una delle principali novità. È una semplificazione che va incontro alle...

La cessione della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica

Dal 2016 i contribuenti incapienti possono cedere ai fornitori la detrazione del 65% sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica di parti...

Bonus mobili giovani coppie: i chiarimenti delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sull’applicazione della nuova agevolazione introdotta dall’ultima Legge di Stabilità per l’acquisto dei mobili da destinare all’arredo...

Modello 730/2016: le spese per disabili punto per punto

Nel quadro E del modello 730/2016 vanno inserite le spese in favore dei soggetti disabili sostenute nell’anno 2015 che consentono di ridurre il carico...

730/2016 e visto di conformità: controlli e chiarimenti

Tutti i modelli 730 elaborati da un CAF o un professionista abilitato sono obbligatoriamente provvisti del visto di conformità. Secondo la normativa di riferimento...

Spese mediche e ristrutturazione edilizia: i chiarimenti del Fisco

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 3/E/2016 ha risposto alle domande dei Caf su varie questioni di carattere interpretativo riguardanti: bonus ristrutturazioni, spese...

Bonus mobili tra proroghe e ultimi chiarimenti

La Legge di Stabilità ha prorogato fino al 31/12/2016 la detrazione IRPEF del 50% su una spesa massima di 10.000 euro per i soggetti...