Nicolò Cipriani
Agevolazione 36% tra semplificazioni e tagli lineari
Per beneficiare della detrazione del 36% dall'imposta Irpef delle spese sostenute per lavori di recupero edilizio non si è più tenuti all'invio della comunicazione...
Patrimoniale sì, patrimoniale no: la storia infinita
Con il termine “imposta patrimoniale” o anche solo “patrimoniale” si intende un’imposta che non grava su di un flusso che si verifica in un...
Le tre manovre fiscali riscrivono l’agenda degli adempimenti di fine anno
Le manovre estive complicano l’agenda di fine anno dei consulenti fiscali. Tra adempimenti in scadenza e nuove regole in arrivo da gennaio, i contribuenti...
Il nuovo redditometro: le 100 voci di spesa e i controlli...
Funzionerà solo come deterrente o diventerà davvero l’arma in più del Fisco contro gli evasori? “Il nuovo redditometro non sarà utilizzato per accertamenti di...
Spesometro: ultimi chiarimenti dell’Agenzia
Scade il 2 gennaio 2012 (il 31 dicembre è un sabato) il termine per l’invio delle comunicazioni per lo spesometro relative alle operazioni rilevanti...
La fine del segreto bancario: la nuova arma del fisco contro...
I conti bancari dei contribuenti diventano sempre più trasparenti per il fisco.
Dopo la manovra di Ferragosto, l'Amministrazione Finanziaria non avrà ostacoli nel chiedere agli...
Riaperti i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie
Il Decreto Sviluppo ha proposto nuovamente la rivalutazione delle partecipazioni in società non quotate possedute alla data del 1° luglio 2011. Possono rideterminare il...
Rivalutazione dei terreni: ennesima riapertura dei termini
Si riparte con la rivalutazione dei terreni. Il decreto legge sullo sviluppo ha infatti riaperto i termini per l’affrancamento dei maggiori valori di terreni...
La procedura per la distruzione dei beni dopo il Decreto Sviluppo
Il Decreto Sviluppo (D.L. 70/2011 convertito in L. n. 106/2011) ha innalzato il limite da 5.164 a 10.000 euro, entro il quale è possibile...