mercoledì, 10 Settembre 2025

Valutazione delle aziende, scelta dei tassi oculata

La Legge di stabilità 2013 (art.1 comma 473 della Legge n.228 del 24.12.2012) ha reintrodotto la possibilità di rivalutare il costo fiscale di acquisto...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

OIC 31: fondi per rischi ed oneri e trattamento di fine...

Nell’ambito del processo di aggiornamento dei principi contabili nazionali, posto in essere per tener conto degli sviluppi intervenuti in materia contabile in seguito all’evoluzione...

Soglia più ampia per la contabilità semplificata

È questa la novità in arrivo che modifica il testo dell’art. 18 del DPR n. 600/1973, che prevede  l’innalzamento dei limiti dimensionali previsti per...

Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole

È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...

Tassazione delle spese telefoniche del dipendente

Qual è il trattamento fiscale dei rimborsi delle spese telefoniche effettuate dai dipendenti della società? In particolare, come devono essere trattate dal punto di...

La disciplina delle operazioni passive con San Marino fra novità e...

Le operazioni con la Repubblica di San Marino sono state interessate, negli utili mesi, sia da semplificazioni fiscali sia da novità in materia IVA....

Omaggi natalizi con IVA detraibile fino a 50 euro

È stata innalzata a 50,00 euro la soglia rilevante per la detraibilità IVA degli omaggi di beni non rientranti nell’attività d’impresa. Si ricorda che le “vecchie...

Il cash pooling nell’OIC 14

Nell’ambito del processo di revisione dei principi contabili attuato dall’OIC, la principale modifica riguardante l’OIC 14 sulle disponibilità liquide consiste nelle nuove indicazioni fornite...