Il cash pooling nell’OIC 14
Nell’ambito del processo di revisione dei principi contabili attuato dall’OIC, la principale modifica riguardante l’OIC 14 sulle disponibilità liquide consiste nelle nuove indicazioni fornite...
OIC 10 rendiconto finanziario: sintesi delle principali novità
A partire dal 2010 l’OIC ha sviluppato un progetto finalizzato all’aggiornamento dei principi contabili nazionali. Tra le modifiche più significative ci sono quelle relative...
Semplificati per cassa, le rimanenze abbattono i redditi
Una delle novità più significative inserita nella legge di bilancio per il 2017, che ha avuto un notevole impatto per le imprese di piccole...
I registri contabili vanno aggiornati e stampati entro il 31 dicembre
Entro il 31 dicembre di ogni anno i contribuenti che utilizzano i sistemi meccanografici per la tenuta della contabilità devono effettuare la stampa dei...
Quale responsabilità per chi non conserva le fatture?
Per quanto tempo vanno conservate le fatture e i documenti contabili? E a quali responsabilità va incontro l’imprenditore o il professionista che non conserva...
Salviamo il fatturato e la liquidità
Cala il fatturato e le aziende non ti pagano? I grandi clienti non ti garantiscono più un livello di entrate finanziarie sufficienti? Che fare?...
Decreto sviluppo: possibile la dichiarazione integrativa per i crediti a rimborso
L’art.7 c. 1 lett. g) del Decreto Legge n.70/2011 (Decreto sviluppo) ha introdotto una novità relativa alla compensazione dei crediti risultanti dalla dichiarazione dei...
Ecco come ripianare le perdite di esercizio
Può accadere che, durante la gestione aziendale, si verifichi la necessità di acquisire dei mezzi finanziari e che uno o più soci si rendano...
Strenne natalizie: trattamento contabile, fiscale e IVA
In occasione delle festività natalizie, ma anche in altre ricorrenze o festività, è consuetudine per le aziende donare ai propri dipendenti, clienti e fornitori...