Nuova IVA al 22%: vademecum per registrare gli scambi con l’estero
L’aumento dell’IVA ordinaria non ha comportato riflessi solo sulle operazioni interne: le attività di introduzione di beni e servizi provenienti dall’estero, da parte di...
Registrazione contabile del “nuovo” reverse charge nel settore edile
La legge di stabilità del 2015 ha introdotto rilevanti novità in ambito di reverse charge nel settore edile. La nuova lettera a-ter), comma 6, dell’art....
L’iscrizione del fondo svalutazione crediti nel bilancio d’esercizio
L'attuale schema di bilancio CEE non contempla l'evidenza, tra i fondi del passivo, di quello relativo alla svalutazione dei crediti, e la loro iscrizione...
Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...
Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...
Valutazione delle aziende, scelta dei tassi oculata
La Legge di stabilità 2013 (art.1 comma 473 della Legge n.228 del 24.12.2012) ha reintrodotto la possibilità di rivalutare il costo fiscale di acquisto...
OIC 9, ecco come cambia la svalutazione per perdite durevoli di...
Uno dei contributi maggiormente significativi, nell’ambito della revisione operata dall’OIC ai principi contabili nazionali, è indubbiamente rappresentato dal nuovo OIC 9 che dovrebbe ovviare...
Nuovo regime dei minimi – Chi ci guadagna?
L’art. 27 del Dl n.98/2011, convertito in Legge 111/2011, ha ridisegnato l’accesso al regime dei c.d. “Contribuenti Minimi” a partire dal 1° gennaio 2012.
Come...
Cosa fare in caso di irregolare applicazione del reverse charge?
Come ci dobbiamo comportare quando ci rendiamo conto che un’operazione soggetta a reverse charge è stata trattata come un’ordinaria operazione imponibile? Oppure in caso...
Ravvedimento parziale: l’Agenzia ne riconosce la validità
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 67 del 23 giugno 2011 riconosce la validità del “ravvedimento parziale” eseguito dal contribuente entro la scadenza...