giovedì, 1 Maggio 2025
Il nuovo quadro VP nelle dichiarazioni IVA correttive e integrative, tra dubbi e certezze

Il nuovo quadro VP nelle dichiarazioni IVA correttive e integrative, tra...

In caso di presentazione di una dichiarazione IVA correttiva inviata successivamente al mese di febbraio, il quadro VP deve essere presente, se compilato nella...
LIPE, registri IVA e dichiarazione IVA precompilati: ecco le novità

LIPE, registri IVA e dichiarazione IVA precompilati: ecco le novità

Con Provvedimento dello scorso 8 luglio, l’Agenzia delle entrate ha stabilito regole e destinatari interessati alla prima fase sperimentale della dichiarazione IVA, della LIPE...
Trattamento IVA applicabile ai servizi di accesso virtuale ad un evento

Trattamento IVA applicabile ai servizi di accesso virtuale ad un evento

Qual è il trattamento IVA che si applica ai servizi di accesso virtuale (a distanza) ad un evento scientifico organizzato da un ente privo...
Cosa si intende per comportamento concludente?

Cosa si intende per comportamento concludente?

Al fine di semplificare gli adempimenti ai contribuenti, le norme fiscali attribuiscono ai comportamenti concludenti una loro validità. Ma cosa si intende per comportamento...
chirurgia estetica IVA

Prestazioni sanitarie diverse dal chirurgo estetico: imponibilità Iva

Le prestazioni terapeutiche necessarie a tutelare, mantenere e stabilizzare le condizioni vitali del paziente anche se l’intervento avviene per finalità estetiche sono imponibili o...
Acconto IVA: i metodi previsionale e delle operazioni effettuate

Acconto IVA: i metodi previsionale e delle operazioni effettuate

Entro il 27 dicembre 2018 i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA, che rappresenta l’ultimo pagamento...
Corrispettivi telematici per le vendite giudiziarie

Corrispettivi telematici per le vendite giudiziarie

Le vendite al dettaglio da parte degli istituti vendite giudiziarie devono essere certificate attraverso l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri? La risposta è affermativa. Tra le...
Dal 1° gennaio 2021 obbligatorio dotarsi del Registratore Telematico per l’invio dei corrispettivi

Dal 1° gennaio 2021 obbligatorio dotarsi del Registratore Telematico per l’invio...

Scade il 1° gennaio 2021 il maggior termine di 6 mesi concesso dall’articolo 140 del Decreto Rilancio (DL 34/2020) per provvedere all’acquisto e attivazione...
Esterometro confermato anche per il primo semestre 2022

Esterometro confermato anche per il primo semestre 2022

L’esterometro andrà in pensione dal 1° luglio 2022 e non più dal 1° gennaio come originariamente previsto dalla Legge di Bilancio 2021. A prevederlo...