Entro il 31 ottobre l’adesione al servizio consultazione e acquisizione delle...
Entro il 31 ottobre i contribuenti soggetti all’obbligo della fattura elettronica hanno la facoltà di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture...
Regime forfettario: ecco come cambia nel 2016
La legge di stabilità 2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 dicembre, apporta alcune significative modifiche al regime forfettario. Cosa cambia nel 2016?...
Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...
Quale responsabilità per chi non conserva le fatture?
Per quanto tempo vanno conservate le fatture e i documenti contabili? E a quali responsabilità va incontro l’imprenditore o il professionista che non conserva...
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
L’acconto Iva per i fornitori P.A.
Coloro che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti delle P.A. hanno l’obbligo, dallo scorso 1 gennaio, di applicare la c.d....
Operazioni esenti IVA e il meccanismo del pro-rata: un e-book in...
Ogni giorno ciascun professionista dell’area fiscale si confronta con le ampie e spesso ostiche tematiche inerenti l’IVA, con i suoi casi particolari, le sfere...
Gli adempimenti tributari alla luce del decreto Cura Italia e del...
L’art. 62 D.L. 18/2020, ai commi 1 e 6, contiene una disposizione di sospensione generale degli adempimenti tributari scadenti fra il giorno 8 marzo...
Dichiarazione IVA: il calendario 2024
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 8230/2024 del 15 gennaio 2024 sono stati approvati in via definitiva i modelli di dichiarazione...