Estromissione dell’immobile strumentale: imposte da versare e agevolazione
L’estromissione agevolata degli immobili strumentali effettuata dall’imprenditore individuale rappresenta senz’altro un’opportunità di risparmio fiscale. Vediamo come viene disciplinata.
Ordinariamente la fuoriuscita degli immobili strumentali dalla...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...
Anche la fattura semplificata cambia
In caso di emissione di fatture per un importo non superiore a Euro 100,00, dal 1 gennaio 2013 si semplificano descrizione e destinatario. La...
Le regole ai fini IVA nei casi di locazione e noleggio...
Nell’ambito dei rapporti B2C (Business to Consumer) le prestazioni di servizi di locazione, anche finanziaria, noleggio e simili, NON a breve termine, di mezzi...
Minimi 2012, ex-minimi e spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...
Nomina rappresentante fiscale in Italia: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
La sempre più intensa circolazione di beni e servizi a livello globale e la necessità dei soggetti “stranieri” di adeguarsi alle regole fiscali del...
Liquidazioni perioche Iva: sanzioni e possibile ravvedimento
Sono sanzionati anche gli omessi, tardivi o incompleti invii delle liquidazioni periodiche Iva ed è possibile anche in questi casi accedere all’utilizzo del ravvedimento...
Cessione del credito IVA: novità e procedure
Dal 1° gennaio 2020 i crediti IVA infrannuali potranno essere non solo utilizzati in compensazione o essere richiesti a rimborso ma anche essere ceduti....
Esclusa dall’IVA la somma corrisposta a titolo di risarcimento del danno
A un’istanza di interpello sull’argomento, l’Agenzia delle Entrate risponde favorevolmente ma precisa che occorre individuare bene la natura giuridica della somma per avvalersi dell’esclusione...