Niente proroga per l’invio dati corrispettivi
Il Decreto Crescita 34/2019 ha fissato come prima scadenza del nuovo adempimento di invio telematico dei corrispettivi il 31 agosto 2019 (rinviato al 2...
Attenzione alla detrazione dell’IVA sugli acquisti per le fatture a cavallo...
Durante l’anno, l’IVA sugli acquisti può essere detratta nel mese o trimestre in cui si è verificata l’esigibilità, anche se la fattura è ricevuta...
Possibile l’invio semestrale dello spesometro 2018
Il decreto legge collegato alla legge di Bilancio 2018 (D.L. 147/2018), ha apportato alcune importanti modifiche all’invio della comunicazione dei dati delle fatture (il...
Omaggi natalizi con IVA detraibile fino a 50 euro
È stata innalzata a 50,00 euro la soglia rilevante per la detraibilità IVA degli omaggi di beni non rientranti nell’attività d’impresa.
Si ricorda che le “vecchie...
Nuovo regime forfettario: cosa cambia dal 2015
La legge di stabilità 2015 prevede, già a partire dal 1° gennaio 2015, un nuovo regime agevolato che va a sostituire i regimi agevolati...
Scissione sì, Scissione no: rilevazione contabile delle fatture alle PA
Le aziende che intrattengono rapporti con le pubbliche amministrazioni, a partire dal 1 gennaio 2015 si devono confrontare con il meccanismo dello split payment,...
Quali semplificazioni?
Il Parlamento è alle prese con la Legge di Stabilità 2014; emendamenti e discussioni si susseguono in aula. Rimangono però “dimenticate” altre questioni parlamentari....
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
IVA sulla Tariffa di Igiene Ambientale: nuova sentenza della Cassazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17113 dell’11 luglio 2017, si é pronunciata in merito alla natura tributaria o meno dell’addizionale provinciale,...