29 Maggio 2023
L'agenzia delle entrate valuta il "rischio" delle partite IVA esistenti

L’Agenzia delle Entrate valuta il “rischio” delle partite IVA esistenti

È arrivato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Orlandi per verificare, monitorare e, se del caso, cancellare le partita IVA a “rischio”. Riepiloghiamo...

Chiusa la partita IVA dopo 3 anni di inattività

Una delle novità principali contenute nel “pacchetto semplificazioni” inserito nel DDL di conversione del DL 193/2016 (disposizioni urgenti in materia fiscale) è la chiusura...

Dichiarazioni d’intento e Comunicazione all’Agenzia

Istituita dalla Legge Finanziaria 2005, la Comunicazione delle dichiarazioni di intento obbliga i cedenti di beni e i prestatori di servizi degli esportatori abituali...

A chi si applica dal 2014 il regime dell’IVA per cassa?

Il regime dell’IVA per cassa consente di differire l’esigibilità IVA al momento del pagamento e la detraibilità entro il secondo anno successivo. In questo...

Fattura cartacea ed elettronica: quando si considera emessa

La principale funzione della fattura è quella di rappresentare un’operazione commerciale ed è il documento fondamentale ai fini del funzionamento pratico della disciplina IVA,...

Status e adempimenti dell’esportatore abituale

Gli esportatori abituali possono effettuare acquisti di beni e servizi o importazioni senza pagare l'IVA, seppur entro un determinato limite, detto per l'appunto plafond....

Il trattamento IVA delle spese sostenute dal professionista

Le spese di viaggio sostenute dal professionista nell’ambito dell’esecuzione del proprio incarico professionale, se riaddebitate al cliente in fattura, sono assoggettate ad IVA. Ma...

L’acconto Iva per i fornitori P.A.

Coloro che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti delle P.A. hanno l’obbligo, dallo scorso 1 gennaio, di applicare la c.d....

Contributi erogati dalla pubblica amministrazione: quando applicare l’IVA?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento ai fini IVA dei contributi erogati dalle amministrazioni pubbliche. Nello specifico, con la Circolare n.34...