Dimore storiche: work in progress
Facciamo il punto della situazione sulle agevolazioni fiscali previste per gli immobili di interesse storico artistico e sulle attività di accertamento che colpiscono questa...
Cala la percentuale di detrazione delle spese in dichiarazione
La detrazione del 19% usufruita dai contribuenti in sede di dichiarazione su alcune delle spese sostenute nell’anno d’imposta potrebbe subire una riduzione di un...
La detrazione delle spese funebri nel 730 2016: cosa cambia
Così come stabilito dal Tuir, è possibile usufruire nella dichiarazione dei redditi della detrazione per le spese funebri sostenute nell’anno d’imposta; la detrazione compete...
Tax credit digitalizzazione strutture ricettive: click day al 13 luglio
Sul sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo sono state rese note le istruzioni e i termini di presentazione...
Fisco amico per la detrazione IRPEF dell’IVA per l’acquisto casa
La Legge di Stabilità 2016 introduce una nuova agevolazione per i contribuenti che acquistano unità abitative, riconoscendo in detrazione dall’IRPEF il 50% dell’IVA corrisposta...
Credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi. Vediamo...
Detrazioni fiscali per spese mediche: quali sono e come beneficiarne
Nella compilazione del modello 730 2016 assume particolare rilevanza la detrazione ai fini IRPEF delle spese mediche sostenute durante l’anno di riferimento 2015. In...
Detrazioni 55% per il 2011 (e per il 2012?)
In attesa di conoscere le nuove eventuali determinazioni che potrebbero essere inserite nel prossimo decreto sviluppo, ricordiamo le norme tuttora in vigore per beneficiare...
Come chiedere l’esenzione del canone RAI
Entro il prossimo 31 luglio scade il termine per chiedere l’esenzione del pagamento del canone RAI per beneficiarne a partire dal secondo semestre. Chi...