Rita Martin
Superbonus 110%: anche le Fondazioni possono accedere all’agevolazione
Anche le Onlus possono accedere al Superbonus 110%, per qualunque immobile esse detengano, anche a prescindere dal requisito della residenzialità. Questa è la novità...
Bonus mobili: attenzione alle nuove etichette energetiche in vigore dal 1°...
Nel 2019 sono stati emanati i Regolamenti con i quali la Commissione Europea ha stabilito i nuovi formati di classificazione energetica per alcune tipologie...
Sismabonus acquisti: detraibili anche gli acconti?
In caso di acquisto di unità immobiliare usufruendo del Sismabonus acquisti, la detrazione è ammessa anche in caso di acconti versati entro il 31...
Sismabonus 110%: indispensabile l’autorizzazione amministrativa
Ulteriore specificazione da parte dell’Agenzia delle entrate con una risposta pubblicata sul sito istituzionale in merito a un intervento di demolizione, ricostruzione e aumento...
Superbonus ed Ecobonus 110%: domande e risposte
Uno degli argomenti di maggiore interesse in questo periodo è sicuramente la maxi detrazione del 110% istituita nel 2020 e prorogata dalla Legge di...
Assegno unico: cos’è? A chi spetta? Come si ottiene?
Previsto già nella Legge di Bilancio 2020, con la Legge di Bilancio 2021 viene incrementato il "Fondo assegno universale e servizi alla famiglia". Le...
Legge di Bilancio 2021: tutti i bonus per le famiglie
Nella Legge di Bilancio 2021 sono inseriti numerosi bonus riferiti al sostegno alle famiglie, molti legati alla presentazione del modello ISEE. Vediamo nel dettaglio...
Le nuove esenzioni IMU previste dalla Legge di Bilancio 2021
Tra le innumerevoli agevolazioni previste in Legge di Bilancio 2021 trovano spazio alcune particolari esenzioni IMU, che di seguito analizziamo.
1)Ai commi 48 e 49...
Le novità della Legge di Bilancio 2021 sulle locazioni brevi
La Legge di Bilancio 2021 è intervenuta anche sul tema delle locazioni brevi, dando una stretta importante al regime agevolativo. Vediamo in cosa consiste.
La...