domenica, 3 Agosto 2025

Fisco in agricoltura tra spesometro e legge di stabilità

Il regime “naturale” fiscale agevolato fondato sulla tassazione fondiaria resterà in vigore per gli imprenditori individuali, gli enti non commerciali e, soprattutto per le...

Detassazioni premi produttività: ecco le novità per il 2013

Il DPCM 22 gennaio 2013 varato dal Presidente del Consiglio Mario Monti di concerto con il ministro dell'Economia, ha introdotto delle novità in tema...

La Legge di stabilità aumenta le deduzioni IRAP

La legge di stabilità 2013 aumenta gli sconti IRAP a partire dal periodo d'imposta 2014. L'art.1, comma 484, della Legge n.228 del 24/12/2012 (Legge...

Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”

Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...

Per il box auto una detrazione ad ampio raggio

L’acquisto, la costruzione o ristrutturazione del box e in alcune ipotesi anche l’ampliamento sono spese per le quali è prevista la possibilità di fruire...

Agevolazioni “prima casa”: il Fisco perdona chi rinuncia

Il contribuente che rinuncia all’agevolazione “prima casa” entro il termine riferito all’impegno assunto dovrà restituire il beneficio (differenza tra imposta calcolata col metodo ordinario...

Rinnovare il bagno con la detrazione

Non sempre le spese di ammodernamento del bagno sulle singole abitazioni sono agevolate. Dobbiamo infatti prestare attenzione all'intervento che intendiamo effettuare e al permesso...

Cosa fare per detrarre stufe, caldaie e condizionatori

Sostituire la vecchia caldaia o installare la stufa a pellet prima dell’inverno potrebbe essere un’ottima idea.  Oggi il fisco restituisce, in 10 anni, metà...

Schede carburante: la circolare detta le condizioni per l’esonero

A distanza di un anno e mezzo dell’entrata in vigore della norma (art.7, comma 2, lettera p), del D.L. 13 maggio 2011 - c.d....