ISEE universitario: il calcolo dell’indicatore parificato
Il DPCM 159/2013 ha modificato in maniera sostanziale la disciplina in materia ISEE, in particolare per le richieste di prestazioni per il diritto allo...
Ancora pochi giorni per l’invio del Modello 770
Entro il 31 luglio, salvo proroghe dell’ultimo minuto, occorre effettuare l’invio telematico del modello 770/2015 del sostituto d’imposta ed effettuare il versamento tramite ravvedimento...
Errore per l’Unico se non si indica la modalità di conservazione...
Da quest'anno un nuovo rigo trova posto nel quadro RS dei modelli di dichiarazione dei redditi 2015 per il periodo d'imposta 2014: si tratta...
L’opzione per la trasparenza viaggia con Unico
La comunicazione di adesione al regime di trasparenza fiscale da parte della società partecipata deve essere effettuata direttamente attraverso apposita opzione da indicare nel...
Modello Unico PF 2015: come compilare il quadro RR
L'INPS ha fornito le indicazioni per la compilazione del quadro RR del Modello Unico PF 2015. Ecco per voi una sintesi della circolare n....
L’ISEE per i benefici Universitari, come cambia lo scenario
La riforma ISEE introdotta dal 1° gennaio 2015 ha apportato, a partire dall’anno accademico 2015/2016, importanti novità in materia di prestazioni per il diritto...
Modelli e scadenze di versamento in caso di liquidazione di società...
Con una scelta fondata sulla razionalità, il legislatore dell’ultima legge di stabilità è intervenuto sulle scadenze dichiarative rivedendo la modalità di presentazione e i...
Modello 730/2015: le risposte dell’Agenzia
La proroga dal 7 al 23 luglio per presentare il modello 730/2015 è applicabile sia ai CAF/professionisti che ai contribuenti. È l’importante precisazione dell’Agenzia...
Pensioni: la quattordicesima 2015
L’INPS ha comunicato che dal 1° luglio, insieme alla pensione, verrà erogata la cosiddetta quattordicesima per l’anno 2015 a favore dei pensionati ultrasessantaquattrenni titolari...