martedì, 1 Luglio 2025

CUD 2014 e somme restituite al soggetto erogatore

Una delle novità più significative del modello CUD 2014 è rappresentata dall'introduzione del campo 130 denominato “Totale oneri sostenuti non esclusi dai redditi indicati...

Ecco come l’Amministrazione finanziaria controllerà i redditi esteri

È stata sospesa fino al 1° luglio 2014 l’operatività della ritenuta a titolo di acconto del 20% sui bonifici esteri. È quanto stabilito ieri...

Modello 730/2014: stop ai maxi rimborsi

Stop ai rimborsi automatici dei maxi crediti d’imposta del modello 730. La novità è stata inserita nella Legge di Stabilità con efficacia per il...

Voluntary Disclosure: ultima opportunità per l’emersione dei capitali all’estero?

In uno scenario caratterizzato dall’inasprimento della lotta all’evasione fiscale, alimentato anche dai recenti accordi internazionali di cooperazione per lo scambio delle informazioni, il D.L....

Modello 730/2014: l’abitazione principale non di lusso perde l’effetto sostitutivo IMU

Alla luce delle recenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità, come cambia il principio secondo cui l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e...

Rimborsi spese professionali sotto la lente dell’IRDCEC

L’IRDEC, con la circolare 9 gennaio 2014 n. 37/IR, ha fornito importanti chiarimenti rispetto al trattamento fiscale dei rimborsi spese del professionista e delle...

Novità CUD 2014

Mini IMU, IUC, TASI, TARI… In un mare di nuove imposte e sigle che ci apprestiamo a dover gestire con non poca confusione nel...

Contribuenti minimi: la mera prosecuzione

Il regime dei contribuenti minimi è stato istituito dalla Legge 244 del 2007 (Finanziaria 2008). Si tratta di un regime agevolato che ha comportato,...

Che lingua parla il mio cliente?

Per chi opera nell’ambito dell’assistenza fiscale Caf e dichiarativi il mercato di riferimento è decisamente italiano, ma se parliamo di clienti privati siamo certi...