sabato, 3 Maggio 2025

Modelli 730/2019: è ora possibile trasmettere il diniego

Il provvedimento n. 76124 del 14 aprile 2017 dell’Agenzia delle Entrate dispone che il sostituto d’imposta che riceve il risultato contabile di un contribuente...

Abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico: calcolo dell’importo detraibile e documenti...

La Legge di Bilancio 2018 ha confermato anche per quest’anno la possibilità di fruire della detrazione del 19% sulle spese sostenute nel corso del...

Il corretto iter per la precompilata per chi si avvale di...

Tra poche settimane entreremo nel vivo della campagna dichiarativa 2022. Una delle novità da segnalare è quella relativa all’uso dello SPID in luogo delle...

Modello 730/2023, quadro G: novità al debutto

Il quadro G, rubricato “crediti d’imposta”, in particolare il rigo G15, “altri crediti”, include le maggiori novità del modello 730/2023. Passiamo in rassegna le...

730/2024: novità del quadro L

Nel 730/2024 sono state inserite importanti novità al quadro L, presente fino allo scorso anno solo per inserire alcune tipologie di redditi prodotti in...

Beni immobili nel quadro W/RW: quali imposte estere sono considerate credito...

Per i beni immobili inseriti nei quadri W e RW è possibile usufruire di un credito per le imposte versate all’estero, ma non tutte...

Concordato preventivo, INPS e casse private: cosa cambia?

Il nuovo concordato preventivo biennale è disciplinato dal D. Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 rubricato "Disposizioni in materia di accertamento tributario e di...

Dichiarazione di successione: la determinazione della rendita

Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di imposta sulle successioni. In particolare ha spiegato come calcolare la base imponibile nella...

Assegno al nucleo familiare e assegni familiari: spettano ancora dal mese...

A seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale per i figli, a partire dal 1° marzo 2022, molte delle misure riconosciute a sostegno del nucleo...