Redditi 2019: più tempo per versamenti e invii
Tra le novità introdotte dal c.d. Decreto Crescita emerge la proroga dei versamenti dal 1° luglio al 30 settembre 2019 per alcune categorie di...
ISA: calcolo e regime premiale
Gli ISA (indici sintetici di affidabilità) sono volti a verificare il grado di normalità e di coerenza della gestione dell’attività. Riepiloghiamo gli ultimi chiarimenti...
Contribuente deceduto: gli obblighi in capo agli eredi
Tra i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi sono ricompresi anche i deceduti se, per l’intervallo temporale che va dall’inizio del periodo...
Saldo e stralcio: in arrivo la riapertura dei termini
Introdotto con la Legge di Bilancio (art. 1, commi 184-198, L. n. 145/2018), il c.d. saldo e stralcio delle cartelle consiste in una riduzione delle...
Successione ereditaria? La prossima volta mi informo meglio!
Di certo non è un argomento felice ma capita, purtroppo un po’ a tutti, di perdere una persona cara e di dover fare i...
Modello 730/2019: la detrazione del 19% del riscatto anni di laurea
L’istituto giuridico del riscatto degli anni di laurea è stato introdotto con l’art. 1, L. n. 247/2007 (c.d. Legge sul Welfare), entrata in vigore...
Passaggio da regime semplificato a ordinario? Ecco i riflessi nei modelli...
A seguito dell’introduzione per le imprese minori in contabilità semplificata del regime di determinazione del reddito ispirato alla “cassa”, si sono rese necessarie indicazioni...
Modello 730/2019 e assegno di mantenimento: istruzioni operative
La cessazione del vincolo matrimoniale a seguito di separazione o divorzio porta con sé risvolti di natura fiscale quando un coniuge deve corrispondere all’altro...
Spese sanitarie: alcune particolarità che danno diritto alla detrazione nel 730
Le spese sanitarie sono per gran parte detraibili in sede di dichiarazione mediante la presentazione di regolare certificazione che ne attesta il sostenimento. Tali...