lunedì, 5 Maggio 2025

Crediti da dichiarazione integrativa a favore con obbligo di compensazione verticale

Una delle novità più significative riguardanti il modello di dichiarazione dei redditi è costituita dalla possibilità di recuperare i maggiori crediti relativi alla presentazione...

Errori nel modello 730: chi è responsabile tra Caf e contribuente?

Per gli errori rilevati dall’Agenzia delle entrate in un modello 730 elaborato da un Caf/professionista abilitato, il contribuente è escluso da responsabilità, mentre al...

Assegno al nucleo familiare concesso dai Comuni

Cos’è l’assegno al nucleo familiare? A chi spetta il beneficio? Come presentare la domanda ed entro quali termini? Cosa succede se, dopo la presentazione...

Assegno di maternità 2017 concesso dai Comuni

Erogato dall'INPS, l’assegno di maternità è un contributo riservato alle mamme, disoccupate e casalinghe che non lavorano o che non possono far valere almeno...

Modelli 730: conguagli in presenza di operazioni societarie straordinarie

La presenza di operazioni societarie straordinarie (fusioni, incorporazioni, scissioni, cessione ramo d’azienda ecc.), con passaggio dei dipendenti da un datore di lavoro ad un...

Versamento imposte 2017: doppia rata al 31 luglio… ma c’è anche...

Predisponiamo le dichiarazioni dei redditi, verifichiamo se l’ammontare dei singoli crediti non sia superiore al nuovo limite di € 5.000,00 per l’utilizzo degli stessi...

Modello 770/2017: le novità

Il modello 770/2017 è stato approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate numero 10047 del 16 gennaio 2017. In questo articolo riepiloghiamo le principali...

Detrazione recupero edilizio: quanto tempo per i controlli e la conservazione...

Alla luce dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e della giurisprudenza, mettiamo in luce alcuni aspetti spesso poco evidenti o noti relativi ai controlli e...

730/2017: detrazione dei contributi versati per il riscatto della laurea

I contributi versati per riscattare gli anni di laurea consentono di recuperare il periodo del corso legale universitario nell’anzianità contributiva necessaria per accedere alla...