mercoledì, 17 Settembre 2025

Ecco le scadenze fiscali e previdenziali di agosto 2016

Altro che ferie! Il calendario di agosto si preannuncia come sempre pieno di scadenze, molte delle quali sono concentrate in un’unica data: quella del...

L’Agenzia delle Entrate risponde su Facebook

È di pochi giorni fa la notizia che l’Agenzia delle Entrate ha attivato un servizio gratuito via Messenger (Facebook) per rispondere ai cittadini attraverso...

Le anomalie di GE.RI.CO in cerca di “compliance”

Con l'operazione “compliance” l’Agenzia delle Entrate cambia strategia: dall’analisi (quasi) esclusiva della posizione di congruità del contribuente si passa a considerare anche le anomalie...

Novità 770 semplificato. Poche, ma buone!

Da quest’anno la compilazione del modello 770 è più semplice. Infatti i quadri relativi alle certificazioni di Lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale e Lavoro...

Omissioni e difformità ISEE: operatività del CAF

Che cosa fare quando il contribuente si ritrova con un’omissione o una difformità, segnalata dall’INPS, nella sua attestazione ISEE? In questo articolo vediamo quanto...

Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare?

Con l’invio delle comunicazioni di anomalia il Fisco scrive ai contribuenti. Quali informazioni contengono tali comunicazioni e come comportarsi nel caso in cui i...

Studi di settore: congruità, adeguamento, regime premiale e note aggiuntive

È il momento delle scelte per i contribuenti titolari di reddito di impresa o di lavoro autonomo a cui si applicano gli studi settore....

Luglio, il mese della quattordicesima

Anche quest’anno, dal 1° luglio sarà corrisposta la quattordicesima agli aventi diritto e titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’Assicurazione Generale...

730/2016: i redditi assimilati di lavoro autonomo

Che cosa si intende per redditi assimilati di lavoro autonomo? Qual è la detrazione d’imposta che spetta per questa tipologia di reddito? Come compilare...