sabato, 6 Settembre 2025

Quali sono le clausole nulle nel contratto di locazione?

All'interno del contratto di locazione vi possono essere clausole che, seppur inserite dalle parti, vengono considerate comunque nulle se contestate davanti ad un giudice,...

La sublocazione di immobili

Si parla di sublocazione quando un conduttore cede a una terza parte un contratto di locazione relativo all’immobile a lui locato. Si producono così...

Cause di nullità del contratto di locazione

Un contratto di locazione può essere dichiarato nullo determinando il venir meno di tutti gli effetti da esso prodotti, come se lo stesso non...

Contratto di locazione: come e quando registrarlo

Registrare un contratto di locazione è un obbligo per le parti contraenti. Può risultare inoltre utile e vantaggioso: non solo rende responsabili entrambi i...

È semplice locare un immobile ad uso turistico

Le locazioni degli immobili ad uso turistico sono sempre più diffuse. Fortunatamente la normativa civilistica e fiscale che le disciplina con il passare del...

Canoni di locazione per studenti: ecco le condizioni per usufruirne

La detrazione delle spese per canoni di locazione spetta a studenti universitari iscritti a corsi di laurea in Università italiane, non ubicate nel proprio...

Ecco le nuove agevolazioni per le locazioni

In sede di dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2014 debuttano due nuove detrazioni spettanti ai titolari di contratti di locazione, che si aggiungono...

Il nuovo ravvedimento operoso nei contratti di locazione

La legge di stabilità 2015 ha modificato l’istituto del ravvedimento operoso. Analizziamo nel dettaglio quali sono state la variazioni per quanto riguarda i contratti...

Regime fiscale del rent to buy

Sul rent to buy, il contratto di godimento di un immobile in funzione di una successiva alienazione,  è intervenuta l’Agenzia delle entrate al fine...