mercoledì, 17 Settembre 2025

I top 4 social network per i professionisti

Facebook, Twitter, You Tube, Linkedin, Pinterest, Google+, Instagram, Flickr, MySpace, Slideshare, Foursquare, ... Ma chi sono veramente questi social? Sono solo dei giochi per...

La figura del “temporary manager”: un’opportunità da cogliere

Il ruolo del temporary manager sta acquisendo sempre maggiore importanza a livello globale ma anche nello scenario imprenditoriale italiano. In questo senso, rappresenta una...

I professionisti italiani fanno scuola a Francia e Spagna, però guadagnano...

Nell’emergenza e urgenza del Covid-19, commercialisti e consulenti del lavoro si sono dimostrati pronti ad affrontare il cambiamento, anche meglio dei loro stessi clienti...

Decreto Sviluppo e Privacy nelle imprese: tutte le novità e le...

Il D.L. n. 70/2011 (c.d. Decreto Sviluppo), convertito nella Legge 12 luglio 2011, n. 106, ha introdotto importanti modifiche alle disposizioni del Codice in...

Quale futuro per i commercialisti se non la specializzazione?

Negli ultimi anni, i commercialisti stanno assistendo ad un netto calo dei loro redditi professionali. Colpa della crisi e di uno stato di sofferenza...

Lo studio professionale: un viaggio

Lo Studio Professionale è un viaggio. Il paragone potrà sembrare strano ma se si pensa alle semplici azioni che si compiono prima di un...

Il clima negli studi professionali

Lo studio professionale, oltre ad essere una struttura organizzata finalizzata alla prestazione di servizi ad elevato valore aggiunto per il cliente, è anche –...

L’Agenzia comunica le modalità di elezione del domicilio digitale speciale

Con il provvedimento di cui al protocollo n. 379575/2024, l’Agenzia delle Entrate dispone le modalità di elezione del domicilio digitale speciale e di conferma...

RC professionale: le garanzie che contano

L’obbligatorietà dell’assicurazione RC professionale è sempre più vicina e ci sono ancora oggi molti professionisti che stanno studiando la soluzione più adeguata alle loro...