Trasformazione in crediti fiscali dell’attività per imposte anticipate
Il decreto “Cura Italia” (art. 55 del D.L. n. 18/2020) ha riscritto l’art. 44-bis del D.L. 30.04.2019 n. 34, introducendo una misura di sostegno...
Comunicazione aiuti di stato al 30 novembre
L’art. 35 del Decreto Semplificazioni accoglie le istanze provenienti dal mondo delle professioni per quanto riguarda la proroga al 30 novembre 2022, rispetto alla...
Sospensione norme del codice civile per perdite, finanziamento soci e continuità...
Con una norma a valere fino al 31 dicembre 2020, il decreto Liquidità sospende le norme per quanto concerne la disciplina delle perdite, finanziamento...
Rilevanza dei fattori ESG nella valutazione d’azienda
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha recentemente pubblicato una guida operativa sull’influenza dei fattori ESG nella valutazione d’azienda.
Negli ultimi...
Decreto Ristori-bis e acconto di novembre, proroga a zona
Il Decreto Risrori-bis allarga la platea dei soggetti che possono fruire della proroga della seconda rata degli acconti di imposta sui redditi e dell’IRAP...
I superammortamenti sotto la lente del Fisco
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23/E del 26 maggio 2016, fornisce le indicazioni relative alle modalità applicative della disciplina del superammortamento, nel...
Utilizzo privato dei beni d’impresa: qui dobbiamo iniziare a capirci!
Il decreto di ferragosto D.L. n. 138/2012, convertito con la Legge n. 148/2011, ha statuito un principio - decorrente dal periodo imposta 2012 (anche...
Ad ognuno la sua PEC
Ogni impresa deve iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC unico ed esclusivo. Spesso accade, però, che venga comunicato l'indirizzo PEC di un'altra...
SSRL: Si cambia nuovamente!
La famosa (solo sulla carta, per il momento) Società Semplificata a Responsabilità limitata non è ancora nata ma, con il passare del tempo, l'obiettivo,...