RC Professionale, i primi effetti dell’obbligo
L’obbligo di dotarsi di una polizza di Responsabilità Civile Professionale, che tutela il libero professionista da danni per errori, omissioni, negligenza professionale e responsabilità...
Come detrarre gli interessi sul mutuo e il 50% di tutte...
Ristrutturare la propria abitazione principale scontando sia il 50% delle spese sostenute sia gli interessi passivi del mutuo ipotecario stipulato per finanziare i lavori...
Comunicazione Unica: analizziamo un caso pratico – istruzioni per l’apertura di...
Il caso: inizio attività di Società con apertura posizione per dipendente
Nell’esempio in oggetto si ipotizza il caso di una Società già costituita, che...
Professionisti ed enti “solo REA”: cosa cambia con la Comunicazione Unica?
La Comunicazione Unica riguarda la generalità delle imprese e coinvolge ed interessa sia le società che le imprese individuali.
Le imprese, a decorrere dal 1°...
Tax credit librerie 2023, istanze entro il 31 ottobre
Sarà attivo fino alle ore 12 del 31 ottobre 2023 il canale telematico per godere del bonus librerie con riferimento alle spese sostenute nel...
16 marzo, in scadenza tassa annuale libri sociali
Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...
Ristrutturazione del debito: requisiti per l’informativa di bilancio
La ristrutturazione del debito, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo, si verifica quando i creditori concedono al debitore in difficoltà finanziarie...
Start up innovative. Il motore (diesel) che farà ripartire l’Italia?
Il D.L. 28/06/2013 n. 76 del Governo, recante interventi urgenti per la promozione all’occupazione, soprattutto giovanile, ha apportato delle modifiche significative anche sul fronte...
Bilanci a 180 giorni: l’effetto OIC!
Il codice civile prevede l’obbligo di approvare il bilancio delle società di capitali entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Ma è proprio così...