lunedì, 15 Settembre 2025

Superammortamento: più investi, più deduci

Più investi, più deduci. Sembra essere questo lo slogan dell’agevolazione introdotta dalla legge di stabilità 2016 (art. 1 co. 91 - 94 e 97)...

Nuovi adempimenti contabili per le imprese in contabilità semplificata: i registri...

La legge di Bilancio 2017 è intervenuta in modo sostanziale nei confronti delle imprese in contabilità semplificata, le quali dal periodo d’imposta 2017 determinano...

Bonus ricerca e sviluppo, tutto pronto per la sanatoria

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità operative per permettere ai contribuenti di regolarizzare l’indebita fruizione del credito d’imposta ricerca e sviluppo, attraverso la...

SRL e cooperative con obbligo del revisore, nomina entro il 16...

Entro il 16 dicembre prossimo, le SRL e le società cooperative dovranno dare attuazione ai contenuti del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza...

Coronavirus: la SRL approva il bilancio senza riunione assembleare

Le problematiche legate alle conseguenze dell’epidemia COVID-19 in tema di riunione fisica tra le persone hanno indotto il legislatore del D.L. n. 18/2020 a...

L’inquadramento del socio lavoratore nelle S.r.l.

L’inquadramento del socio lavoratore nelle società a responsabilità limitata ha da sempre creato qualche problematica, soprattutto nelle piccole e medie imprese. Cerchiamo quindi di...

Contributo a fondo perduto per imprese tessili e della moda

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il decreto del 18 dicembre 2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 32 dell'8 febbraio 2021) ha definito le...

Sono deducibili le polizze key man?

Il vero valore aggiunto di un’azienda, al di là delle risorse materiali o del know how, sono le risorse umane. Per questo motivo, negli...

Bilancio: punto di partenza per l’analisi

Il bilancio d’esercizio, oltre ad essere oggetto di deposito in camera di commercio, rappresenta  il punto di partenza per l’analisi economica, finanziaria e patrimoniale...