Tutela della privacy: consenso e profilazione
Tra i numerosi cambiamenti apportati dal GDPR (General Data Protection Regulation), una delle tematiche più calde riguarda la decentralizzazione del consenso dell’interessato riguardo il...
Voucher digitalizzazione PMI: online l’elenco delle imprese ammissibili
Articolo aggiornato a settembre 2018
Con decreto direttoriale del Mise del 1° giugno 2018 è stato approvato l’elenco, consultabile per regione, delle imprese assegnatarie del voucher...
Il ruolo privacy del Consulente del lavoro
Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...
Ecco come cambia la nota integrativa dal 2016
Il D.Lgs. del 18.08.2015 n. 139, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE, in materia di bilancio d'esercizio e consolidato, ha introdotto importanti novità in tema...
Confermato anche per il 2021 e 2022 il bonus pubblicità
La Legge di Bilancio ha prorogato per il 2021 ed il 2022 il credito d’imposta del 50% per gli investimenti pubblicitari sulla stampa (anche...
Diritto Camerale 2015: il Ministero definisce gli importi
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare n. 227775 del 29 dicembre 2014, ha dato importanti indicazioni in merito alle misure del diritto...
Abolizione albi e ruoli? Arriva la SCIA!
A partire dal 12 maggio 2012 cambiano completamente le regole e le modalità di iscrizione dei soggetti appartenenti ad albi e ruoli aboliti dalla...
Contributi a fondo perduto: ecco come presentare la domanda
Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 giugno, sono state definite le modalità operative da osservare per la richiesta del contributo...
Nido in famiglia: nuova opportunità di auto impiego
Anche nel nostro Paese si sta diffondendo un nuovo servizio domiciliare denominato nido in famiglia, alternativo rispetto ai tradizionali asili nido pubblici e privati....