domenica, 14 Settembre 2025

Agenti e rappresentanti: quando possono chiedere il rimborso IRAP?

La pratica professionale prende spunto dalle situazioni reali della clientela per creare occasioni di reciproco interesse: da un lato gli agenti e i rappresenti...

Modello F24 a zero: come rimediare agli errori

I crediti d’imposta vantati dal contribuente possono essere richiesti a rimborso ovvero utilizzati in F24 per compensare debiti tributari o previdenziali in capo allo...

Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo

Il 16 marzo 2021 scade il termine per il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la numerazione dei libri sociali obbligatori, da...

Bilancio 2014, é tempo di approvazione

In questo articolo ripercorriamo, in sintesi, l’iter di approvazione del bilancio 2014. Gli amministratori delle società di capitali devono redigere annualmente il progetto di bilancio,...

C’è ancora tempo per variare le quote di partecipazione agli utili...

Le associazioni tra professionisti hanno tempo fino alla presentazione della loro dichiarazione dei redditi per variare le quote di partecipazione agli utili dell'anno 2014....

I superammortamenti sotto la lente del Fisco

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23/E del 26 maggio 2016, fornisce le indicazioni relative alle modalità applicative della disciplina del superammortamento, nel...

Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011

Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...

Contributo 25 mila euro per le PMI: domande dal 7 novembre

Il Ministero della cultura promuove un contributo a fondo perduto di 25.000 euro per le PMI colpite dall’emergenza Covid-19 che operano nel settore culturale,...

Comunicazione aiuti di stato al 30 novembre

L’art. 35 del Decreto Semplificazioni accoglie le istanze provenienti dal mondo delle professioni per quanto riguarda la proroga al 30 novembre 2022, rispetto alla...